Il conclave sceglie lo statunitense Prevost, è lui il nuovo Papa: Leone XIV

Il conclave sceglie lo statunitense Prevost, è lui il nuovo Papa: Leone XIV

Il conclave sceglie lo statunitense Prevost, è lui il nuovo Papa: Leone XIV
Si tratta del primo Papa statunitense. Nel suo primo discorso, Papa Leone XIV ha espresso gratitudine per il lavoro di Papa Francesco e ha sottolineato l'importanza della pace, del dialogo della giustizia sociale. Non a caso la scelta del nome che, come sempre, è un programma. Leone XIII, conosciuto come il “Papa dei lavoratori”, è celebre per l'enciclica Rerum Novarum (1891), che affronta la questione sociale e i diritti dei lavoratori. Negò il conflitto tra scienza e religione nella terza lettera enciclica Aaeterni Patris del 1879.

Il Cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Ha scelto il nome di Leone XIV. È il 267esimo pontefice della storia, il primo statunitense. “La pace sia con tutti voi. questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto entrasse nel vostro cuore. A tutta la terra: la pace sia con voi!”. Questo il primo messaggio alla folla di Papa Leone XIV.

Nato a Chicago il 14 settembre 1955, da padre di origini francesi e italiane e madre di origini spagnole, Robert Francis Prevost ha intrapreso il cammino religioso nell’Ordine di Sant’Agostino nel 1977, emettendo i voti solenni nel 1981. Ha conseguito una laurea in matematica e filosofia presso l’Università di Villanova e successivamente una licenza e un dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma.

Dal 1985, Prevost ha svolto una lunga missione in Perù, dove ha operato come parroco, docente e amministratore. Nel 2015 è stato nominato vescovo di Chiclayo, incarico che ha mantenuto fino al 2023. In riconoscimento del suo servizio, ha ottenuto la cittadinanza peruviana. Nel 2023, Papa Francesco lo ha nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, ruoli che lo hanno posto al centro delle dinamiche ecclesiali globali.

Nel suo primo discorso, Papa Leone XIV ha espresso gratitudine per il lavoro di Papa Francesco e ha sottolineato l’importanza della pace, del dialogo della giustizia sociale. Non a caso la scelta del nome che, come sempre, è un programma. Leone XIII, conosciuto come il “Papa dei lavoratori”, è celebre per l’enciclica Rerum Novarum (1891), che affronta la questione sociale e i diritti dei lavoratori. Formulò i fondamenti della moderna dottrina sociale della Chiesa. Fu il primo Papa a cercare un dialogo con il mondo moderno, promuovendo la scienza e l’educazione. Negò il conflitto tra scienza e religione nella terza lettera enciclica Aaeterni Patris del 1879. Il suo pontificato fu uno dei più lunghi della storia, durando 25 anni.

G.R.

08 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...