Lombardia. Scontro in Giunta sul protocollo Nas, FdI all’attacco di Bertolaso

Lombardia. Scontro in Giunta sul protocollo Nas, FdI all’attacco di Bertolaso

Lombardia. Scontro in Giunta sul protocollo Nas, FdI all’attacco di Bertolaso
Il coinvolgimento dei Nas nel monitoraggio delle liste d’attesa era già stato preso di mira dall’Opposizione, che individuano nella richiesta di aiuto esterno l’ammissione di fallimento da parte della Regione. Ieri anche FdI ha contestato l’iniziativa, con l’assessore La Russa che ha posto dubbi anche sulle capacità di Bertolaso di gestire il Welfare. Bertolaso minaccia le dimissioni, ma Fontana le respinge. Ma la questione non sarebbe chiusa

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, torna ad esporsi in difesa del suo assessore al Welfare, Guido Bertolaso. A quasi un anno dalle polemiche sul ridimensionamento dell’ospedale di Menaggio, che avevano portato qualcuno ad invocare le dimissioni di Bertolaso, ipotesi respinta senza indugio da Fontana, a mettere nei guai Bertolaso è stavolta il il protocollo di intesa tra Regione e Nas per il monitoraggio delle liste d’attesa, già contestato dalle Opposizioni, che lo hanno interpretato come una ammissione di inadeguatezza dell’Esecutivo regionale, e ora preso di mira anche dagli alleati di Fratelli d’Italia, secondo quanto riferito da “Il Giorno” e “Fanpage”.

Ieri si sarebbe arrivati allo scontro diretto durante la seduta di Giunta, con l’assessore alla sicurezza e alla protezione civile, Romano La Russa, che avrebbe proposto un “affiancamento” per Bertolaso, mettendo in dubbio la sua capacità di gestire l’incarico di assessore affidatogli. A quel punto sarebbe stato lo stesso Bertolaso a minacciare di lasciare l’incarico, ma anche stavolta Fontana non ne avrebbe voluto sapere di perdere il suo assessore. Tuttavia lo scontro tra Bertolaso e FdI riguarderebbe anche l’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti (Aria), non amata da Bertolaso ma sotto l’influenza FdI. E questa volta lo scontro all’interno della Maggioranza potrebbe rendere più incerta la permanenza di Bertolaso alla guida del Welfare.

Noi finiamo la legislatura nel 2028 e l’assessore Bertolaso ci sarà. Quelli sono i tempi a cui fare riferimento”. Lo ha assicurato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che, a margine dell’inaugurazione del centro di controllo operativo E-distribuzione di Enel, ha così replicato ad alcune indiscrezioni di stampa secondo le quali ci sarebbero state tensioni tra Bertolaso e Fratelli d’Italia, con l’ipotesi di dimissioni per l’assessore al Welfare.

“Non c’è stato nessun problema. C’è stata una discussione in Giunta -puntualizza Fontana- ma perché era una discussione di merito. E ci mancherebbe che in Giunta non ci siano discussioni di merito, ma poi è finito tutto”.

Poi, ironizzando, ha concluso: “Io sono contento che la stampa abbia una serie di ricostruzioni o di false notizie che non so da chi vengano fatte”. In ogni caso, “se avete un informatore, cambiatelo, perché sta raccontando un sacco di cose non vere”.

14 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...