Gemmato: “Dal Pd retorica propagandistica”
15 Maggio 2025
© Riproduzione riservata
“Spiace constatare che, invece di lavorare insieme per una sanità più giusta ed equa, il Partito Democratico indugi nella retorica propagandistica di una sanità pubblica al collasso, evitando di riconoscere le responsabilità degli esecutivi di centro-sinistra che si sono succeduti nell’ultimo decennio. Come ha giustamente ricordato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, questo Governo e il Ministro Schillaci hanno rafforzato in modo concreto e responsabile il sistema sanitario nazionale, portando il Fondo Sanitario da 126 a 136,5 miliardi di euro dal 2022 a oggi. Un impegno che non si è limitato ai numeri, ma che si è tradotto in interventi puntuali ed efficaci: stop all’abuso dei medici a gettone – spesso provenienti da cooperative – limiti all’attività in intramoenia, risorse stanziate per il rinnovo dei contratti, aumento delle indennità e delle borse di studio per il personale dell’emergenza-urgenza. Abbiamo inoltre messo in campo misure per il recupero delle liste d’attesa con finanziamenti dedicati alle Regioni; una legge per contrastare le aggressioni al personale e alle strutture sanitarie e, finalmente, l’entrata in vigore dei nuovi LEA. E non ci fermiamo qui. Come sottolineato dal Presidente Meloni, il lavoro continua, con serietà e programmazione. Proprio quella programmazione che i Governi precedenti non hanno saputo attuare, se è vero che dal 2011 ad oggi non è stato più redatto alcun Piano Sanitario Nazionale – uno strumento fondamentale per guidare l’azione pubblica in questo ambito e che il nostro esecutivo è intenzionato ad aggiornare. Ancora una volta, purtroppo, assistiamo a polemiche sterili e ripetitive, che nulla aggiungono alla costruzione di una sanità pubblica realmente efficace, libera da ideologie partitiche.” Così dichiara il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato.
15 Maggio 2025
© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata