Lombardia. Incontro Privati-Bertolaso: “Pronti a fare la nostra parte”

Lombardia. Incontro Privati-Bertolaso: “Pronti a fare la nostra parte”

Lombardia. Incontro Privati-Bertolaso: “Pronti a fare la nostra parte”
"È stato un confronto aperto e costruttivo che ha riguardato gli aspetti concreti che coinvolgono il nostro comparto. L’Assessore, evidenziando l'importante ruolo svolto dal privato in Lombardia, ha chiesto la nostra disponibilità a contribuire a dare risposte concrete, in termini di prestazioni, ai bisogni sanitari dei cittadini lombardi, con il comune obiettivo di migliorare i tempi di attesa, e abbiamo confermato che non ci tireremo indietro".

“Nell’incontro con l’Assessore al Welfare della Regione Lombardia Guido Bertolaso e il Direttore Generale Mario Melazzini, tenutosi questa mattina, si è discusso delle sfide che interesseranno in generale il Sistema Sanitario Regionale nel prossimo futuro e, in particolare, gli enti privati. È stato un confronto aperto e costruttivo che ha riguardato gli aspetti concreti che coinvolgono il nostro comparto. L’Assessore, evidenziando l’importante ruolo svolto dal privato in Lombardia, ha chiesto la nostra disponibilità a contribuire a dare risposte concrete, in termini di prestazioni, ai bisogni sanitari dei cittadini lombardi, con il comune obiettivo di migliorare i tempi di attesa, e abbiamo confermato che non ci tireremo indietro. In questa ottica di piena collaborazione, ci siamo dati appuntamento alla settimana prossima per un incontro più tecnico in cui discutere le nostre proposte volte a raggiungere gli obiettivi condivisi di buon funzionamento della sanità lombarda”.

Così in una nota Ivan Colombo (Presidente Confindustria Lombardia Sanità e Servizi), Michele Nicchio (Presidente Aiop Lombardia), Marcellino Valerio (Presidente Aris Lombardia) e Pietro Potestio (Presidente Anisap Lombardia) dopo l’incontro con l’Assessore Guido Bertolaso e il Direttore Generale Welfare Mario Melazzini.

15 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...