Enpam risponde alle critiche. Oliveti: “Professione sotto attacco, noi tuteliamo le pensioni dei medici. Guadagnati 1,6 mld in più grazie a investimenti diversificati”

Enpam risponde alle critiche. Oliveti: “Professione sotto attacco, noi tuteliamo le pensioni dei medici. Guadagnati 1,6 mld in più grazie a investimenti diversificati”

Enpam risponde alle critiche. Oliveti: “Professione sotto attacco, noi tuteliamo le pensioni dei medici. Guadagnati 1,6 mld in più grazie a investimenti diversificati”
Il presidente dell’Enpam difende il ruolo strategico dell'Enpam respingendo le critiche sulla presunta vicinanza al Governo e sulle scelte finanziarie dell’ente. In un intervento video, denuncia l’attacco alla professione medica e alla previdenza autonoma, sottolineando i risultati ottenuti grazie alla diversificazione degli investimenti, che hanno portato il patrimonio da 12 a 29 miliardi di euro in poco più di un decennio.

“Accusati di essere governativi? Noi dialoghiamo con il Governo perché è lì che si decide del futuro della professione medica”, esordisce così Alberto Oliveti, presidente dell’Enpam, in un recente video pubblicato su YouTuben da Fimmg Notizie, nel quale affronta con decisione alcune critiche mosse alla Ente previdenziale dei medici per i suoi investimenti.

Oliveti denuncia il mancato aggiornamento delle convenzioni e la cronica sotto-remunerazione della categoria, aggravata da un’insufficiente programmazione del ricambio generazionale. “Chi va in pensione non viene rimpiazzato in modo adeguato”, osserva, tracciando un quadro preoccupante per la tenuta del sistema sanitario.

Ma l’allarme di Oliveti non si ferma qui. “Siamo sotto attacco da due fronti: da una parte quello professionale, con l’ipotesi di rendere dipendenti i medici di medicina generale e i pediatri; dall’altra quello previdenziale, con chi vorrebbe riportarci sotto l’ombrello dell’Inps”. Una prospettiva che il presidente respinge con fermezza, rivendicando il ruolo dell’Enpam come colonna dell’economia reale italiana, grazie ai suoi 3,5 miliardi di investimenti in titoli di Stato.

La chiave della sostenibilità previdenziale, secondo Oliveti, è la strategia della diversificazione: “Abbiamo due portafogli, uno orientato alla solvibilità e uno alle performance. Nel quinquennio 2019-2023, il rendimento è stato superiore al 15%, con 1,6 miliardi in più rispetto a un investimento esclusivo in Btp trentennali”. Un risultato che ha portato il patrimonio Enpam a crescere dai 12 miliardi del 2012 ai 29 miliardi del 2024.

Sul fronte bancario, Oliveti respinge le critiche relative a presunte “scorribande finanziarie”. “Noi investiamo per le pensioni dei medici”, ribadisce. Ricorda l’investimento in Intesa San Paolo, raddoppiato nel tempo, quello in Bpm quintuplicato, e i 115 milioni di aumento di valore legati a Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca, di cui metà già incassati.

“Tutto ciò che facciamo, lo facciamo per garantire la sicurezza previdenziale dei medici italiani”, conclude Oliveti, rivendicando una gestione prudente ma dinamica, capace di far fronte alle sfide del presente senza perdere di vista la sostenibilità futura.

19 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....