Diffamò l’Enpam, condannato l’ex politico piemontese Turigliatto

Diffamò l’Enpam, condannato l’ex politico piemontese Turigliatto

Diffamò l’Enpam, condannato l’ex politico piemontese Turigliatto
Nel novembre 2022 Turigliatto, su un blog ospitato da ilfattoquotidiano.it, aveva scritto sull’ente di previdenza dei medici e dei dentisti parlando di “storiaccia dell’Italia di oggi”, “di comportamenti e linguaggi mutuati dalla malavita organizzata”, di “considerazione delle regole solo quando servono a fregare gli altri”, di “uso disinvolto del potere”, e non solo. Il Tribunale di Roma ha ritenuto quelle espressioni diffamatorie.

L’ex sindaco di Grugliasco ed ex consigliere regionale del Piemonte Mariano Turigliatto è stato condannato a versare 25mila euro di risarcimento all’Enpam per un post diffamatorio pubblicato poco più di due anni e mezzo fa. Lo comunica l’Enpam in una nota.

Nel novembre 2022 Turigliatto, su un blog ospitato da ilfattoquotidiano.it, aveva scritto sull’ente di previdenza dei medici e dei dentisti parlando di “storiaccia dell’Italia di oggi”, “di comportamenti e linguaggi mutuati dalla malavita organizzata”, di “considerazione delle regole solo quando servono a fregare gli altri”, di “uso disinvolto del potere”, e non solo.

Il Tribunale di Roma ha ritenuto quelle espressioni diffamatorie poiché, come si legge nella sentenza 9415/2025, «il lettore è indotto a identificare la condotta dell’Enpam nel comportamento e linguaggio della “malavita organizzata” e nel “perfetto paradigma del connubio fra politica, affari, corporazioni e spolpatori delle risorse pubbliche”».

“L’articolo non ha rispettato né il principio di verità né il principio di continenza e, quindi, il suo contenuto non può essere inteso come esercizio del diritto di critica”, ha scritto il giudice nelle motivazioni. La sentenza è stata emessa dalla sezione del tribunale civile di Roma specializzata in Diritti della persona e immigrazione.

Turigliatto è stato condannato anche a pagare all’Enpam oltre 5mila euro di spese legali.

08 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...