Ecm. Fnopi: “Mancata firma convenzione da parte di Agenas con il Cogeaps mette a rischio sistema della formazione”

Ecm. Fnopi: “Mancata firma convenzione da parte di Agenas con il Cogeaps mette a rischio sistema della formazione”

Ecm. Fnopi: “Mancata firma convenzione da parte di Agenas con il Cogeaps mette a rischio sistema della formazione”
La Federazione: “Duole prendere atto che il Consorzio che tutela la formazione del capitale umano del Servizio sanitario nazionale resta ancora vittima della mancata firma della convenzione da parte di Agenas, per il versamento delle risorse dovute per legge”.

“Alla luce del rinnovo del Cogeaps e del consenso unanime ricevuto da tutte le Federazioni che rappresentano un milione e mezzo di professionisti, duole prendere atto che il Consorzio che tutela la formazione del capitale umano del Servizio sanitario nazionale resta ancora vittima della mancata firma della convenzione da parte di Agenas, per il versamento delle risorse dovute per legge”. Lo scrive la Fnopi in una nota in cui evidenzia come “così si mette a rischio l’intero sistema della formazione continua, al momento in piedi solo grazie allo sforzo economico delle Federazioni, che stanno anticipando i versamenti, rendendo così possibile onorare gli impegni nei confronti della Commissione Nazionale Ecm”.

“Apprezziamo lo sforzo del ministero della Salute per favorire una soluzione che non mortifichi oltre il ruolo degli Ordini professionali che, anche attraverso la formazione continua, operano ogni giorno per garantire la tutela della salute a tutti i cittadini”, conclude.

11 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....