Cnop: “Bene psicologo base in piano salute mentale, ora attuarlo”

Cnop: “Bene psicologo base in piano salute mentale, ora attuarlo”

Cnop: “Bene psicologo base in piano salute mentale, ora attuarlo”

“L’inserimento della figura dello psicologo di base nel Piano nazionale per la Salute Mentale 2025-2030 rappresenta un riconoscimento importante della centralità della salute psicologica all’interno del Servizio sanitario nazionale. È un passo decisivo verso la piena attuazione del diritto alla salute, che comprende anche la dimensione psicologica, come previsto dalla nostra Costituzione”. Lo afferma Maria Antonietta Gulino, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi.

“Rendere stabile la presenza dello psicologo nei distretti e nelle case di comunità – prosegue la presidente del Cnop – significa garantire un accesso equo, continuativo e vicino ai cittadini. Vuol dire offrire ascolto, prevenzione e orientamento già nei primi segnali di disagio, prima che si cronicizzi o diventi emergenza. Ora serve un’attuazione concreta, uniforme su tutto il territorio nazionale, fondata sulla qualità del servizio e sull’integrazione con le altre professioni sanitarie”. “Come Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, siamo pronti a dare il nostro contributo tecnico e istituzionale per costruire una rete capillare, competente e realmente orientata al benessere psicologico delle persone”, conclude Gulino.

15 Luglio 2025

© Riproduzione riservata