“Al Prof. Andrea Lenzi vanno le nostre più vive congratulazioni per questo traguardo prestigioso e meritato, che assume una valenza strategica anche per la ricerca in Medicina Generale. La SIMG esprime la propria soddisfazione per la sua nomina e auspica che questo incarico apra nuove opportunità di collaborazione tra il CNR e la Medicina Generale. In particolare, contiamo di rafforzare i rapporti futuri, valorizzando l’impegno della SIMG non soltanto nella ricerca epidemiologica e clinica, ma anche su temi sociali, ambientali e mediante un approccio integrato One Health, oggi essenziale per rispondere a sfide complesse quali cronicità, sicurezza alimentare, benessere urbano e sostenibilità”.
Così Alessandro Rossi, Presidente Simg.
“La Simg è convinta che l’esperienza, l’autorevolezza e la visione interdisciplinare del prof. Lenzi sapranno contribuire a elevare la sinergia tra ricerca istituzionale e medicina sul territorio. In un’ottica di integrazione tra ricerca e cure primarie, la SIMG è pronta a offrire il proprio contributo su tutti i fronti” conclude il presidente Alessandro Rossi.