Infermieri. Di Marco (M5s): “Regione Lombardia sblocchi incentivi per rendere più attrattiva la professione”  

Infermieri. Di Marco (M5s): “Regione Lombardia sblocchi incentivi per rendere più attrattiva la professione”  

Infermieri. Di Marco (M5s): “Regione Lombardia sblocchi incentivi per rendere più attrattiva la professione”  
Per il consigliere “andare a cercare professionisti in Sud America altro non è che dumping sociale. Riteniamo più importante incentivare l’avvio alla professione infermieristica, lavorando sia su chi si approccia alla professione attraverso il percorso di studi dedicato, sia su incentivi dedicati ai professionisti già operativi all’interno del sistema sanitario regionale”. Presentate proposte nell’ambito della discussione sulla legge di Assestamento.

Voucher dedicati agli studenti di infermieristica, con la finalità di sostenerne il percorso di studi, e mezzi pubblici gratis sul territorio regionale. Sono due delle proposte che Nicola Di Marco, capogruppo M5s Lombardia, ha avanzato per rendere più attrattiva la professione degli infermieri.

“Nell’ambito della discussione dell’ultima legge di Assestamento di Bilancio 25-27 – spiega in una nota – ho presentato proposte volte all’incentivazione della professione infermieristica. Per l’Assessore Bertolaso la soluzione per far fronte alle carenze d’organico di infermieri, all’interno dei reparti degli ospedali lombardi, è quella di andare a cercare professionisti in Sud America. A nostro avviso questa pratica, altro non è che dumping sociale. Il Movimento Cinque Stelle ritiene più importante incentivare l’avvio alla professione infermieristica, lavorando sia su chi si approccia alla professione attraverso il percorso di studi dedicato, sia su incentivi dedicati ai professionisti già operativi all’interno del sistema sanitario regionale”.

Le proposte, come accennato, riguardano la possibilità che Regione Lombardia predisponga l’introduzione di un voucher dedicato agli studenti di infermieristica, con la finalità di sostenerne il percorso di studi. “Si tratterebbe di realizzare in Lombardia, quanto già viene fatto in Regione Veneto”.

In secondo luogo, Di Marco chiede alla Regione, “sulla falsariga di quanto già avviene per le Forze dell’Ordine”, che il personale sanitario possa viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico regionale.

“I miei ordini del giorno non sono stati accolti – spiega -, ma le proposte sono passate all’interno di quelle presentate dalla coalizione progressista. In particolare, Regione Lombardia si è impegnata ad operare affinché all’interno del bilancio siano individuate le risorse al fine di erogare un voucher individuale del valore di 500, 1000 e 1500 euro ciascuno, in favore, rispettivamente, degli studenti che hanno superato l’esame di tirocinio del primo o del secondo o del terzo anno del corso di laurea triennale in infermieristica. Allo stesso modo la Giunta ha concordato sulla necessità di finanziare convenzioni con le aziende del Trasporto pubblico locale, dedicate ai professionisti del mondo della sanità lombarda”.

“Il Movimento Cinque Stelle – conclude il Consigliere – vigilerà affinché quanto promesso, e approvato, in sede di bilancio, trovi presto concretezza”.

30 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...