Contratto dirigenza medica. Il 1° ottobre partono le trattative per il rinnovo 2022-2024. Ecco le proposte dell’Anaao

Contratto dirigenza medica. Il 1° ottobre partono le trattative per il rinnovo 2022-2024. Ecco le proposte dell’Anaao

Contratto dirigenza medica. Il 1° ottobre partono le trattative per il rinnovo 2022-2024. Ecco le proposte dell’Anaao
Domani primo incontro per il rinnovo tra i sindacati e l’Aran. Per il principale sindacato della dirigenza medica e sanitaria le priorità sono “proteggere i diritti del lavoro e restituire dignità alla professione, all’interno di una nuova visione di sanità pubblica”. IL DOCUMENTO

Alla vigilia dell’apertura delle trattative con ARAN, ANAAO ha elaborato un progetto contrattuale completo per il biennio 2022–2024 e il triennio 2025–2027.
Un documento che non si limita a difendere, ma punta a trasformare: una proposta concreta di indirizzi economici e normativi per affrontare le fratture profonde del nostro SSN.

L’obiettivo è proteggere i diritti del lavoro e restituire dignità alla professione, all’interno di una nuova visione di sanità pubblica.

Le criticità che vogliamo affrontare:
– La fuga dei professionisti
– La perdita di attrattività del lavoro
– L’assenza di flessibilità e meritocrazia
– La compressione dei diritti e del tempo di cura
– Un’organizzazione del lavoro ancora ferma al passato
– L’assenza di un Welfare aziendale.

30 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...