Controlli appropriatezza prescrittiva. Fimmg e Sumai contro la Regione Lazio: “Procedure fuori dalle regole e atteggiamento inquisitorio”
I sindacati dei medici di famiglia e degli specialisti ambulatoriali denunciano richieste e audit della Regione Lazio giudicati in contrasto con le normative vigenti e con gli accordi sottoscritti. In una lettera a Regione invitano a sostituire controlli formali con percorsi di formazione e supporto ai professionisti, per garantire ai cittadini le cure migliori nel rispetto dei principi costituzionali “anziché inviare note dal contenuto vago, incerto, se non contraddittorio”
03 Ottobre 2025
© Riproduzione riservata
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...






