Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025

Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025

Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025
L'imprenditore e farmacista ha ricevuto il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025 per il suo impegno nella promozione della legalità e della responsabilità sociale d’impresa. La cerimonia si è tenuta a San Severo durante la XXX edizione del Memorial dedicato ai magistrati vittime di mafia. Fontana è anche noto per il suo contributo culturale e imprenditoriale in Puglia.

È stato assegnato a Sergio Fontana, imprenditore e farmacista originario di Canosa di Puglia, il prestigioso Premio per la Legalità e l’Impegno Sociale “Livatino, Saetta, Costa” 2025. La cerimonia si è svolta nella cornice del Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di San Severo, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, della magistratura e del tessuto sociale italiano, nell’ambito della trentesima edizione del Memorial dedicato ai tre magistrati uccisi dalla mafia.

Istituito nel 1994 su iniziativa dei genitori del giudice Rosario Livatino, il Premio ha l’obiettivo di tenere viva la memoria di Livatino, Antonino Saetta e Gaetano Costa, celebrandone l’eredità morale e promuovendo i valori della giustizia, della legalità e dell’impegno civile.

Sergio Fontana è stato premiato per la sua costante azione a favore della legalità e della responsabilità sociale d’impresa, per aver saputo coniugare etica e professionalità in ogni ambito della sua attività imprenditoriale e culturale. Il riconoscimento intende valorizzare il suo contributo concreto alla diffusione di una cultura fondata sul rispetto delle regole e sulla promozione del bene comune.

Classe 1967, Fontana è alla guida della Farmalabor dal 2001, azienda di riferimento nel settore della galenica, attiva nella ricerca e nell’innovazione farmaceutica. Sotto la sua direzione, la Farmalabor ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il “Premio Imprese per l’Innovazione” di Confindustria e il “Premio dei Premi”, concesso dalla Presidenza della Repubblica.

Accanto ai successi imprenditoriali, Fontana si è distinto per l’impegno nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Puglia, ricoprendo il ruolo di Presidente della Fondazione Archeologica Canosina e, dal 2025, quello di Presidente Onorario dell’Orchestra Filarmonica Pugliese.

“Ricevere il Premio Internazionale all’Impegno Sociale 2025 è per me motivo di grande orgoglio e profonda emozione – ha dichiarato Fontana –. Questo riconoscimento rappresenta non solo un onore personale, ma soprattutto una responsabilità che sento di condividere con chi ogni giorno lavora, spesso in silenzio, per affermare i valori della giustizia, della legalità e del rispetto delle regole”.

03 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  
Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  

Antonio De Caro, ex sindacato di Bari, è il nuovo presidente della Regione Puglia. Candidato per il centrosinistra, ha vinto le elezioni regionali con il 63,97% delle preferenze contro il...

Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   
Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   

“La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è ancora aperta”. Lo dice la Fials in una nota per smentire alcune notizie circolate e precisare che “il...