Psicologi. A Franco Vaccari il premio Solidarietà-Assisi del Cnop

Psicologi. A Franco Vaccari il premio Solidarietà-Assisi del Cnop

Psicologi. A Franco Vaccari il premio Solidarietà-Assisi del Cnop
“Instancabile costruttore di ponti per la pace, che con visione, coraggio e cuore ha dato vita a Rondine Cittadella della Pace, trasformando i conflitti in occasioni di dialogo e di speranza per il futuro dei popoli”, recita la motivazione del riconoscimento consegnato a Vaccari dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Gulino: “Crediamo nella risoluzione dei conflitti perché crediamo nelle risorse e nelle potenzialità degli uomini e delle donne”.

In occasione dell’evento “Psicologia è pace. Costruire ponti non muri”, organizzato per celebrare la Giornata nazionale della Psicologia, il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop) ha conferito a Franco Vaccari, fondatore di Rondine Cittadella della Pace, il Premio “Psicologi per la Solidarietà – Assisi 2025”.

“A Franco Vaccari, instancabile costruttore di ponti per la pace, che con visione, coraggio e cuore ha dato vita a Rondine Cittadella della Pace, trasformando i conflitti in occasioni di dialogo e di speranza per il futuro dei popoli”, recita la motivazione del Premio.

Rondine Cittadella della Pace è un progetto internazionale di peacebuilding residenziale che lavora con giovani provenienti da aree di conflitto per trasformare relazioni ostili in opportunità di dialogo e convivenza.

Ieri, domenica 12 ottobre, la presidente Maria Antonietta Gulino, insieme a una delegazione del Cnop, ha partecipato alla Marcia della Pace che si è svolta ad Assisi.

“In questi tempi difficili – ha dichiarato Maria Antonietta Gulino aprendo i lavori del convegno “Psicologia è pace. Costruire ponti non muri”, organizzato dal Cnop – attraversati da guerre, crisi sanitarie e sociali, polarizzazioni e fratture culturali che minacciano la convivenza e alimentano smarrimento e insicurezza, desideriamo che anche la nostra professione si interroghi, si confronti e contribuisca a costruire esperienze di pace. Psicologia è Pace vuol dire che la salute psicologica non è solo una dimensione individuale, ma una condizione necessaria per la salute pubblica, per garantire il tessuto sociale e pensare a un futuro sostenibile”.

“Noi psicologhe e psicologi – ha aggiunto la presidente del Cnop – gestiamo i conflitti ogni giorno conflitti interiori, familiari, di coppia, comunitari. Il conflitto non è solo destabilizzazione e disordine, ma anche rinnovamento, evoluzione, scoperta di nuove parti di sé e dell’altro. Crediamo nella risoluzione dei conflitti perché crediamo nelle risorse e nelle potenzialità degli uomini e delle donne”.

“Pensare ai conflitti significa affrontarli con consapevolezza ed equilibrio, riconoscendo il valore della capacità di elaborare i traumi e trasformarli in occasioni di ricostruzione e di riconciliazione”, ha concluso la presidente del Cnop.

13 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...