Piano salute mentale. Gli psicologi incontrano Schillaci: “Condivisa necessità di investire su prevenzione e intervento precoce” 

Piano salute mentale. Gli psicologi incontrano Schillaci: “Condivisa necessità di investire su prevenzione e intervento precoce” 

Piano salute mentale. Gli psicologi incontrano Schillaci: “Condivisa necessità di investire su prevenzione e intervento precoce” 
Durante il confronto tra il ministro e la presidente del Cnop Maria Antonietta Gulino, riferisce lo Cnop, “è stato riconosciuto il ruolo centrale della professione psicologica nella tutela e promozione della salute collettiva” e condiviso l’impegno per “una visione politica e professionale integrata, capace di rispondere al crescente disagio psicologico e di promuovere il benessere delle persone e delle comunità”.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha incontrato ieri la presidente del Consiglio nazionale degli Ordini degli psicologi (Cnop), Maria Antonietta Gulino, per un confronto sul Piano di Azione Nazionale per la Salute Mentale (PANSM).

“Il Ministro – ha riferito lo Cnop al termine dell’incontro – ha espresso apprezzamento per la collaborazione del Cnop e per il lavoro svolto nelle ultime settimane, fondamentali per la stesura del documento finale che sarà a breve discusso in sede di Conferenza Stato-Regioni. Durante il confronto, è stato riconosciuto il ruolo centrale della professione psicologica nella tutela e promozione della salute collettiva, sottolineando la necessità di investire, nel breve termine, sulla prevenzione e sull’intervento psicologico precoce, in sinergia con le altre professioni sanitarie”.

“Un impegno condiviso per una visione politica e professionale integrata, capace di rispondere al crescente disagio psicologico e di promuovere il benessere delle persone e delle comunità”, conclude lo Cnop.

14 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...