I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
Concluso l’evento che ha celebrato il Trentennale dell’associazione che riunisce Aziende Sanitarie e Comuni. Il Presidente d’Alba: “Parlare di sanità del futuro significa cambiare linguaggio, raccontando una rete per la salute capace di evolvere e includere”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi anni, l’evoluzione del sistema verso una sanità più equa, sostenibile e centrata sulla persona”. Così il Presidente di Federsanità Fabrizio d’Alba nelle conclusioni della due giorni per la celebrazione del Trentennale della Confederazione che si è svolto a Roma, il 20 e 21 ottobre, presso le Corsie Sistine di Borgo Santo Spirito in Sassia.

L’evento ha coinvolto rappresentanti istituzionali, enti locali e direzioni strategiche di Asl e Ao, professionisti del settore, accademici, partner tecnologici e stakeholders con l’obiettivo di definire una roadmap condivisa per il futuro che sia un cammino di trasformazione e cambiamento. Al centro della visione emergono i valori fondanti di Federsanità: proattività, partecipazione, innovazione, centralità della persona, equità di accesso e prossimità.

“Vogliamo costruire un sistema di azioni condiviso per il futuro del Ssn che sia davvero di tutti e per tutti – ha sottolineato il Presidente d’Alba – capace di unire competenze e comunità in un nuovo sistema integrato e partecipato. Parlare di sanità del futuro significa cambiare linguaggio, raccontando una rete per la salute capace di evolvere e includere. Non solo cura, ma anche educazione, prevenzione e comunità: è questa la prospettiva su cui la nostra associazione intende costruire il proprio impegno per i prossimi anni”.

La roadmap, emersa dai Tavoli di lavoro tematici che si sono svolti nel corso della due giorni, è chiara: Federsanità guarda al futuro attraverso un percorso concreto che parte dalla semplificazione dell’accesso ai servizi alla educazione e sensibilizzazione dei cittadini, a partire dalle scuole, per diffondere una cultura della salute e della prevenzione. L’attenzione si estende alla qualità dei dati, con una raccolta integrata e affidabile delle informazioni sanitarie e sociali, fino alla costruzione di una governance unitaria tra sistema sanitario e sociale. Il tutto sostenuto da un impegno costante per la trasparenza e la condivisione delle migliori pratiche affinché possano diventare modelli diffusi, fondamentali per rafforzare la fiducia dei cittadini nei servizi pubblici.

“Il futuro di Federsanità – ha concluso il Presidente – passa anche attraverso partnership e reti di collaborazione orientate al risultato di salute per le comunità. Il trasferimento di competenze, la standardizzazione delle buone pratiche e l’allineamento tra comunicazione, formazione e governance saranno gli elementi chiave per realizzare una trasformazione sistemica e partecipata”.

21 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...

Sicilia. Iacono (Federsanità Anci Sicilia): “Sulla rete ospedaliera bene Schillaci a rimandare valutazione a tecnici del Ministero salute e del Mef”
Sicilia. Iacono (Federsanità Anci Sicilia): “Sulla rete ospedaliera bene Schillaci a rimandare valutazione a tecnici del Ministero salute e del Mef”

La revisione della rete ospedaliera deve essere impostata a dei criteri in grado di poter garantire il miglioramento del vitale sistema sanitario per renderlo sempre più efficiente, equo, efficace nelle...