Osteopati. Adoe: “Nuova bozza del Decreto inaccettabile. Serve più rigore e confronto”

Osteopati. Adoe: “Nuova bozza del Decreto inaccettabile. Serve più rigore e confronto”

Osteopati. Adoe: “Nuova bozza del Decreto inaccettabile. Serve più rigore e confronto”


L’Associazione tecnico-scientifica degli osteopati esclusivi critica la nuova versione del Decreto sul riconoscimento dei titoli pregressi e dell’esperienza professionale arrivata sul tavolo della Stato-Regioni. “Modifiche inserite senza dialogo e con maggiori criticità. Chiediamo il rinvio della discussione e procedure trasparenti, evitando sanatorie di dubbia legittimità” ha detto il presidente Ciullo

“Il nuovo testo della bozza di Decreto è comparso improvvisamente e reso noto in extremis alla vigilia del dibattito in Conferenza Stato-Regioni. Le modifiche alla prima bozza, integrate inspiegabilmente e senza alcun confronto con tutte le rappresentanze, aumentano anziché ridurre le criticità del documento, con rischio di pregiudizio per la dignità della nuova professione”.

Così Luigi Ciullo, Presidente Adoe, l’Associazione tecnico scientifica degli osteopati esclusivi commenta il nuovo testo sul riconoscimento dei titoli pregressi e dell’esperienza professionale arrivato sul tavolo della Conferenza Stato Regioni.

“Nel nostro intervento formale presso le Autorità competenti, abbiamo auspicato il rinvio della discussione e un maggior rigore nel metodo e nel merito della procedura che non può e non deve portare a sanatorie indistinte dalla dubbia legalità e dalla realistica contestabilità”.

23 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...