Nasce la Commissione Sportiva della Fnob. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva” 

Nasce la Commissione Sportiva della Fnob. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva” 

Nasce la Commissione Sportiva della Fnob. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva” 
La Commissione, coordinata dal biologo Matteo Pincella, sarà composta da esperti e rappresenterà un ponte tra biologi e federazioni sportive, tra scienza e pratica, tra formazione e campo. "La figura del biologo non deve essere un consulente aggiunto, ma un pilastro nel team sportivo, al pari del preparatore atletico e del medico dello sport", dichiara il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, Vincenzo D’Anna.

Portare competenza nutrizionale certificata nel mondo dello sport italiano: è questo l’obiettivo della nuova Commissione Sportiva istituita dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) e fortemente voluta dal presidente Sen. Vincenzo D’Anna.

“La figura del biologo non deve essere un consulente aggiunto, ma un pilastro nel team sportivo, al pari del preparatore atletico e del medico dello sport”, dichiara D’Anna in una nota. “Un professionista che traduce la scienza in pratica quotidiana, tutela la salute e ottimizza la performance degli atleti”.

La Commissione, coordinata dal biologo Matteo Pincella, sarà composta da esperti. Non sarà un organo burocratico, ma un ponte tra biologi e federazioni sportive, tra scienza e pratica, tra formazione e campo. “Questa Commissione sarà un acceleratore di cambiamento – prosegue D’Anna – per portare la scienza nello sport, valorizzare la figura del biologo e costruire un modello di collaborazione istituzionale proiettato verso il futuro”.

L’iniziativa segue di pochi giorni la firma del protocollo d’intesa tra FNOB e FIGC, finalizzato all’inserimento dei biologi nutrizionisti nel sistema calcistico professionistico. È inoltre in fase di definizione un accordo analogo con la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP).

A breve, annuncia D’Anna, sarà aperta a Milano una Scuola di Nutrizione: “Uno spazio per formare, rafforzare e dare voce a chi, con competenza e responsabilità, può davvero incidere sulla salute e sulle prestazioni degli atleti”.

23 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...