Radiografie richieste dagli infermieri. Snr torna a chiedere alla Provincia di Trento la revoca della delibera: “Atto illegittimo”

Radiografie richieste dagli infermieri. Snr torna a chiedere alla Provincia di Trento la revoca della delibera: “Atto illegittimo”

Radiografie richieste dagli infermieri. Snr torna a chiedere alla Provincia di Trento la revoca della delibera: “Atto illegittimo”
Il Sindacato Nazionale Area Radiologica SNR-Fassid scrive nuovamente al Presidente Fugatti e all’Assessore Tonina ribadendo le criticità della delibera provinciale che consente agli infermieri di triage e post-triage di richiedere radiografie nei traumi minori. “Provvedimento in contrasto con la normativa nazionale”, afferma il Segretario Argalia, che rinnova l’appello al dialogo ma avverte: “Pronti a ricorrere alle vie legali per tutelare i professionisti e il rispetto delle competenze”

Il Sindacato Nazionale Area Radiologica (SNR-Fassid) non ci sta: la delibera della Pa di Trento che estende agli infermieri di triage e post-triage la possibilità di richiedere radiografie in caso di traumi minori è illegittima.

Per questo ha inviato una nuova comunicazione al Presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti e all’Assessore alla Salute, Mario Tonina, ribadendo integralmente le osservazioni già espresse nella precedente comunicazione del 29 settembre e confermando la richiesta di immediata revoca della Delibera n. 1401/2025, ritenuta ancora affetta da profili di illegittimità giuridico-amministrativa e di incompatibilità con il quadro normativo nazionale vigente.

Il Sindacato prende atto dell’incontro svoltosi l’8 ottobre tra la Provincia Autonoma di Trento e gli Ordini provinciali delle professioni sanitarie, ma evidenzia che, nonostante le rassicurazioni formali dell’Assessore Tonina circa una valutazione del provvedimento da parte delle “strutture tecniche di merito”, nessun riscontro concreto è stato finora fornito rispetto alla richiesta di sospensione della delibera.

Il Segretario Nazionale del Snr, Giulio Argalia, conferma la disponibilità al dialogo tecnico e istituzionale, nell’ottica di garantire il pieno rispetto delle competenze professionali e della normativa statale in materia sanitaria e di radioprotezione. Tuttavia, sottolinea che il Sindacato si riserva di adire le sedi giurisdizionali e amministrative competenti, anche in via cautelare, per tutelare i professionisti rappresentati e assicurare l’applicazione corretta delle norme nazionali.

24 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...