Avvenire Medico: un direttore per 40 anni per la testata della Fimmg

Avvenire Medico: un direttore per 40 anni per la testata della Fimmg

Avvenire Medico: un direttore per 40 anni per la testata della Fimmg
Un record per la stampa medica: Michele Olivetti festeggia i suoi 40 anni alla direzione di Avvenire Medico, mensile della Fimmg.

Davvero raro che una testata giornalistica abbia lo stesso direttore per 40 anni, rarissimo che questo avvenga nella stampa di categoria, dove solitamente le sorti dei direttori seguono gli avvicendamenti dei vertici del sindacato o dell’associazione.
Per questo oggi si festeggia un record: Michele Olivetti festeggia i suoi 40 anni alla direzione di Avvenire Medico, mensile della Fimmg, che guida dal 1970.
Michele Olivetti è testimone di tutte “le battaglie del passato, in nome dell’equità e dell’universalità, dal passaggio alla notula alla quota capitaria per ottenere la convenzione unica” e ricorda “il continuo confronto con collaboratori ed editori e il passaggio e la trasformazione della tecnologia, dal martello di legno al computer” . Da semplice bollettino di categoria, nel corso degli anni Avvenire Medico è diventato una rivista sempre più autorevole, innovandosi nel formato e nei contenuti Da poche migliaia di copie si è arrivati oggi, con la cura editoriale di Health Communication, a tirature di 40.000 copie con punte eccezionali anche di 60.000, recapitandolo non  solo agli iscritti Fimmg ma anche a tutti i principali decisori politici e amministrativi della sanità regionale e nazionale.

 

08 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...