CCNL farmacisti: la FOFI sollecita la ripresa delle trattative e auspica un confronto su comparto sanitario e indennità professionale

CCNL farmacisti: la FOFI sollecita la ripresa delle trattative e auspica un confronto su comparto sanitario e indennità professionale

CCNL farmacisti: la FOFI sollecita la ripresa delle trattative e auspica un confronto su comparto sanitario e indennità professionale
Pur non avendo per legge un ruolo diretto nella contrattazione, la FOFI si dichiara disponibile a promuovere un confronto costruttivo tra le parti, per fornire una risposta tempestiva alle aspettative di tanti colleghi.

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro a una rapida ripresa del confronto, con l’obiettivo di giungere in tempi brevi alla definizione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

La Federazione rinnova l’invito ai sindacati a riconsiderare l’inquadramento contrattuale dei farmacisti dipendenti, prevedendo il passaggio al comparto sanitario e, nell’immediato, l’introduzione di una specifica “indennità di funzione sanitaria” che riconosca e valorizzi le competenze e le funzioni dei farmacisti collaboratori, in coerenza con l’evoluzione del modello della Farmacia dei servizi che ha ampliato in modo significativo il ruolo professionale dei farmacisti nella sanità di prossimità.

Pur non avendo per legge un ruolo diretto nella contrattazione, la FOFI si dichiara disponibile a promuovere un confronto costruttivo tra le parti, per fornire una risposta tempestiva alle aspettative di tanti colleghi.

07 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...