Sanità Privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Soddisfatti dell’incontro al Ministero della Salute. Ora garanzie concrete su rinnovi contrattuali”

Sanità Privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Soddisfatti dell’incontro al Ministero della Salute. Ora garanzie concrete su rinnovi contrattuali”

Sanità Privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Soddisfatti dell’incontro al Ministero della Salute. Ora garanzie concrete su rinnovi contrattuali”
I sindacati: “Gli oltre 250.000 lavoratori e lavoratrici della Sanità Privata, che attendono il rinnovo del contratto da oltre 8 anni, sono stanchi di attendere il recupero del proprio potere d'acquisto”.

“Il prosieguo del confronto al Ministero della Salute è un passo avanti, ma il tempo non è una variabile indipendente. Gli oltre 250.000 lavoratori e lavoratrici della Sanità Privata, che attendono il rinnovo del contratto da oltre 8 anni, sono stanchi di attendere il recupero del proprio potere d’acquisto: questi tavoli dovranno fornire a breve garanzie concrete per lo sblocco della situazione, per riconoscere adeguamenti normativi ed economici per chi lavora nelle sedi ospedaliere e nelle strutture socio-assistenziali della Sanità Privata, pur svolgendo a tutti gli effetti un servizio pubblico per la popolazione”. Lo scrivono in una nota Federico Bozzanca, Roberto Chierchia e Rita Longobardi, Segretari Generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

“Abbiamo chiesto – prosegue la nota dei sindacati – che il ddl Bilancio recepisca il vincolo di condizionalità all’applicazione del Ccnl sottoscritto dalle Organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, nell’ambito dell’adeguamento dei Drg. Infine, abbiamo ottenuto la convocazione per il 25 novembre, alla presenza della Conferenza delle Regioni, di un tavolo finalizzato a definire le modalità di accreditamento in funzione del rinnovo del contratto. Contestualmente, il Ministero della Salute si è impegnato ad avviare un tavolo insieme al Ministero del Lavoro per affrontare la vertenza per il rinnovo del contratto delle RSA, problema segnalato come prioritario visto il blocco che, per le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti di questo delicato settore, perdura da oltre 13 anni. Parliamo di operatori che si fanno carico delle persone più fragili della nostra società e anche loro hanno il diritto di vedersi riconosciuto un pieno adeguamento economico e normativo”, concludono.

11 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...