57° Congresso nazionale Sumai Assoprof. Eletto il nuovo direttivo, Antonio Magi confermato segretario

57° Congresso nazionale Sumai Assoprof. Eletto il nuovo direttivo, Antonio Magi confermato segretario

57° Congresso nazionale Sumai Assoprof. Eletto il nuovo direttivo, Antonio Magi confermato segretario
Transizione digitale, Formazione quadri, Differenze di genere e Ricambio generazionale gli obiettivi primari della nuova segreteria nazionale. Presidente è stato eletto Luigi Sodano, Maria Carla Onofri e Piero Bergamo i nuovi Vice Presidenti. “Questa nuova segreteria nazionale è la risposta più adeguata per rispondere ai tempi che cambiano la squadra c’è e per il futuro siamo fiduciosi”.

Il 57° congresso Nazionale Sumai Assoprof

si è concluso questa mattina con la proclamazione del direttivo che per i prossimi quattro anni guiderà la segretaria nazionale del Sindacato. Antonio Magi è stato confermato nel ruolo di segretario generale, Luigi Sodano sarà il Presidente nazionale, accanto a lui due vice presidenti: Maria Carla Onofri e Piero Bergamo. Tesoriera nazionale è stata eletta Speranza Iossa.
“La sanità sta vivendo un momento di grande trasformazione: Transizione digitale, Differenze di genere, Formazione quadri e Ricambio generazionale sono le sfide più urgenti. Questa nuova segreteria nazionale è la risposta più adeguata per rispondere ai tempi che cambiano. Nel corso del nostro 57° congresso nazionale abbiamo ripetuto più volte, sia alla politica che agli stakeholder con cui ci siamo confrontati, che gli specialisti ambulatoriali sono la cura più efficace per questo Ssn malato”. Così Antonio Magi presentando i suoi nuovi compagni di viaggio per i prossimi quattro anni alla guida del Sumai Assoprof.

“Le segreterie regionali e provinciali saranno chiamate a lavorare di concerto con la nuova segreteria nazionale. Dal centro alla periferia, e viceversa, dovrà esserci uno scambio costante di informazioni perché il Ssn è un sistema molto frammentato con esigenze e realtà differenti da territorio a territorio”.

“Infine – conclude Magi – vorrei ringraziare i componenti della precedente segreteria per il lavoro e il supporto. In particolare, coloro i quali, per raggiunti limiti di età, lasciano l’attività sindacale dopo anni di battaglie e successi di cui li ringrazio”.


SEGRETERIA GENERALE SUMAI ASSOPROF

Segretario Generale
Antonio Magi

Presidente
Luigi Sodano

Vice Presidenti
Maria Carla Onofri
Piero Bergamo

Tesoriera Nazionale
Speranza Iossa

Consiglieri
Amorico Gaetano
Bergamo Piero
Castellani Francesca
Comparetto Anna
De Marco Francesco
Di Folco Arturo
Menin Nicola
Obrizzo Renato
Pierazzoli Lucia
Poggi Mauro
Schiano Ciro
Stillo Alessandra Elvira Maria
Tamborrino Sabino
Tegas Franca
Visca Giorgio

COLLEGIO NAZIONALE DEI REVISORI DEI CONTI

Presidente
Priolo Vincenzo

Membri effettivi
Borrelli Roberta
Roma Barbara

Membri supplenti
Manieri Antonio
Ferrante Maurizio

COLLEGIO NAZIONALE DEI PROBIVIRI

Presidente
Muià Fernando

Membri Effettivi
Cappello Giuseppe
Fagà Tiziana
Patta Paolo
Turtoro Luigi

Membri Supplenti
Renzulli Giancarlo
Desiderio Salvatore

Area Medicina Generale
Petrangeli Rosanna

Area Psicologia
Cantone Filippo

Area Sasn
Ferrettino Maurizio

Area Biologia
Oliva Felicia

Area Medicina Veterinaria
Felice Tiziana

14 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...