Festività ad alto rischio per i Ps. Snami: “L’unica soluzione immediata è aumentare la quota oraria dei Mmg”

Festività ad alto rischio per i Ps. Snami: “L’unica soluzione immediata è aumentare la quota oraria dei Mmg”

Festività ad alto rischio per i Ps. Snami: “L’unica soluzione immediata è aumentare la quota oraria dei Mmg”
Il sindacato lancia l’ennesimo allarme sulla tenuta del sistema sanitario durante il periodo natalizio: tra organici ospedalieri ridotti, chiusura degli studi dei medici di base e l’arrivo dell’influenza stagionale, il rischio di un collasso dei Ps è concreto. Chiesto un intervento urgente e già sperimentato: aumentare subito la quota oraria dei Mmg per tutto il periodo festivo

Snami torna a denunciare una situazione che non solo era prevedibile, ma che viene segnalata da anni senza che vengano adottate misure strutturali.
Con l’arrivo delle festività natalizie, il sistema territoriale rischia di entrare in una sofferenza annunciata: gli ospedali e i Pronto Soccorso opereranno con organici ridotti, mentre gli studi dei Medici di Medicina Generale resteranno chiusi nei giorni festivi, come previsto dagli accordi vigenti. A complicare ulteriormente il quadro, arriverà la consueta ondata influenzale, che ogni inverno colpisce milioni di cittadini e che, inevitabilmente, aumenta la domanda di assistenza territoriale e ospedaliera.

“Non c’è nulla di imprevisto in ciò che sta per accadere – afferma il Presidente nazionale Snami, Angelo Testa –. Ogni anno assistiamo allo stesso copione che richiederebbe programmazione seria e decisioni tempestive. E invece ci ritroviamo, ancora una volta, a pochi giorni dalle festività con misure tampone, inefficaci e tardive. È una gestione emergenziale che non possiamo più accettare.”

Secondo Testa, “il Paese non può permettersi l’ennesima paralisi dei Pronto Soccorso, ormai allo stremo, né può scaricare sui cittadini il peso di una mancata pianificazione. Serve una scelta chiara, immediata e praticabile.”

A ribadire la posizione del sindacato interviene anche il Vicepresidente nazionale Snami, Fabrizio Valeri, che sottolinea: “La soluzione esiste ed è molto semplice: aumentare la quota oraria dei Medici di Medicina Generale per tutto il periodo festivo. Non stiamo parlando di interventi irrealizzabili o di riforme complesse. Parliamo di una misura concreta, già utilizzata in passato, che consente di potenziare realmente la presenza dei medici sul territorio proprio nei giorni in cui il bisogno è maggiore. È l’unico modo per evitare il collasso dei Pronto Soccorso e garantire ai cittadini un’assistenza continua, efficace e sicura.”

Lo Snami si rivolge quindi a Ministero della Salute, Regioni e Aziende sanitarie con un appello preciso e diretto: “Bisogna intervenire subito: ogni ritardo significa esporre il sistema a un sovraccarico inevitabile e lasciare i cittadini senza un’adeguata protezione nei giorni più critici dell’anno.”

“Non farlo – conclude Testa – equivale a scegliere consapevolmente di lasciare il Paese senza difese davanti a un’ondata influenzale che, da sola, sarebbe gestibile se solo ci fosse una pianificazione seria. Basta improvvisazioni: serve un atto di responsabilità immediato”.

24 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...