Manovra. Anelli (Fnomceo): “Bene emendamento Zaffini sulla formazione medicina generale che diventa specialistica”

Manovra. Anelli (Fnomceo): “Bene emendamento Zaffini sulla formazione medicina generale che diventa specialistica”

Manovra. Anelli (Fnomceo): “Bene emendamento Zaffini sulla formazione medicina generale che diventa specialistica”
Per il presidente della Federazione, l'emendamento volto ad equiparare la formazione in Medicina Generale alle Specializzazioni, sia come titolo, sia come durata, sia come compensi è un "riconoscimento dovuto, primo passo per una riorganizzazione e una valorizzazione della medicina del territorio, che ha bisogno di nuovi modelli per governare i cambiamenti scientifici e demografici e per dare la migliore assistenza al cittadino".

“Auguri alla Medicina Generale! Auguri alla sua società scientifica, la SIMG, che da sabato scorso è riunita virtualmente, e da giovedì a sabato prossimi lo sarà anche fisicamente a Firenze, per il suo 42° Congresso Nazionale”.

Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, in vista dell’inaugurazione, il 27 novembre prossimo, presso la Fortezza da Basso a Firenze, del 42° Congresso della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie.

“Un Congresso – osserva Anelli – che darà ampio spazio alla formazione e all’aggiornamento dei partecipanti, che quest’anno sono per il 70% under 40: un segno di come la medicina generale voglia essere al passo con i tempi, con le innovazioni scientifiche, cliniche e organizzative”.

“E, a proposito di formazione – conclude il Presidente Fnomceo – è con estrema soddisfazione che accogliamo, tra gli emendamenti segnalati alla Legge di Bilancio, quello a firma dei Senatori Zaffini, Zullo, Cantù e Russo, il 71.0.3, volto ad equiparare la formazione in Medicina Generale alle Specializzazioni, sia come titolo, sia come durata, sia come compensi. Un riconoscimento dovuto, primo passo per una riorganizzazione e una valorizzazione della medicina del territorio, che ha bisogno di nuovi modelli per governare i cambiamenti scientifici e demografici e per dare la migliore assistenza al cittadino. Cittadino che, come confermano tutti i sondaggi, anche l’ultimo condotto dall’Istituto Piepoli e che verrà presentato al Convegno Fnomceo ‘La scienza medica al servizio dell’umanità, che si svolgerà il 27 e 28 novembre prossimi a Roma, ha nel suo medico di medicina generale il riferimento in cui riporre la massima fiducia per le scelte che riguardano la sua salute, con percentuali che superano ogni altra istituzione. L’auspicio è dunque quello di una celere approvazione”.

24 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...