Violenza sulle donne. Fofi: “Noi presidio antiviolenza ma serve cambio culturale”

Violenza sulle donne. Fofi: “Noi presidio antiviolenza ma serve cambio culturale”

Violenza sulle donne. Fofi: “Noi presidio antiviolenza ma serve cambio culturale”
Il presidente Mandelli sottolinea il ruolo cruciale delle farmacie come primo punto di ascolto per le donne vittime di violenza. Grazie alla loro presenza sul territorio e alla capacità di accoglienza, i farmacisti possono riconoscere i segnali di disagio e indirizzare le donne verso i servizi di supporto. La Fofi si impegna a formare i professionisti e a collaborare con le istituzioni per contrastare il fenomeno, affinché nessuna donna si senta abbandonata.

“I farmacisti sono spesso i primi interlocutori per le donne che vivono situazioni di violenza. La nostra vicinanza, umana ancor prima che fisica, la naturale inclinazione all’accoglienza e all’ascolto e la profonda conoscenza delle comunità in cui operiamo possono fare la differenza nel cogliere i segnali di disagio e nell’orientare le donne verso la rete dei servizi di supporto”.

Così Andrea Mandelli, presidente della Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi), in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

“La violenza di genere è una piaga inaccettabile per la nostra società – prosegue Mandelli – e richiede un’azione culturale forte, a tutti i livelli, che educhi al rispetto e al rifiuto di qualsiasi forma di sopraffazione, insieme a una rete di sostegno ampia, competente e capillare”. Fofi, conclude, ribadisce l’impegno “a collaborare con le istituzioni e con tutte le realtà coinvolte nella prevenzione e nel contrasto della violenza sulle donne, promuovendo formazione, informazione e strumenti utili a rafforzare la capacità del farmacista di orientare e sostenere chi si trova in situazioni di rischio. Nessuna donna deve sentirsi sola”.

25 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...