Truffa ai medici: richiesta dati nasconde acquisto pubblicità per 1.000 euro

Truffa ai medici: richiesta dati nasconde acquisto pubblicità per 1.000 euro

Truffa ai medici: richiesta dati nasconde acquisto pubblicità per 1.000 euro
Tentativo di truffa ai danni dei medici, odontoiatri e psicologi italiani che, in questi giorni, stanno ricevendo una comunicazione via lettera da un inesistente 'Registro italiano dei medici'. La nota, apparentemente istituzionale, se sottoscritta dal medico rischia di costare allo stesso 957 euro più Iva. La segnalazione è giunta dalla Fimmg Roma, che invita i colleghi alla prudenza.

"La missiva arriva con Posta Target (sistema di posta massiva inviata per fini promozionali) ed è priva di un mittente visibile sulla busta. Il contenuto – si legge in una nota della Fimmg Roma – ha un'apparenza piuttosto seria e si presenta come una richiesta di 'aggiornamento periodico di dati'. Compilando i campi indicati, formalmente si sottoscrive un ordine, per la cifra di 957 euro più Iva, per un non precisato spazio pubblicitario. Non solo: l'ordine va incontro a rinnovo automatico annuale, salvo disdetta tramite raccomandata. La società indicata come intestataria ha sede in Portogallo".
Il sito internet, www.registromedici.com, "guarda caso non esiste. Si tratta evidentemente di un tentativo di truffa, pertanto cestinate immediatamente", raccomanda il sindacato che consiglia a chi per errore avesse firmato, di disdire tutto con raccomandata a/r entro 10 giorni. "L'Ordine di Roma ha già fatto un esposto alla procura della Repubblica scaricabile mentre la Fimmg Roma ha attivato la copertura legale per coloro che incontreranno problemi". Anche la Federazione degli Ordini nazionale si è attivata con una diffida (scaricabile in allegato).

11 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...