Lazio: nominati i primi 8 direttori generali

Lazio: nominati i primi 8 direttori generali

Lazio: nominati i primi 8 direttori generali
La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, ha avviato formalmente la procedura per la nomina dei direttori generali nelle strutture sanitarie. Oggi la Giunta procederà, inoltre, al commissariamento della Asl RmA e della Asl di Latina.

“Come annunciato, dopo l'approvazione da parte del Governo del piano di rientro sanitario ho proceduto alla nomina dei direttori generali, i quali avranno come primario obiettivo proprio l'attuazione del nuovo piano attraverso il quale il nostro sistema sanitario potrà garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini, servizi appropriati e, allo stesso tempo, traghettare il Lazio fuori dall'emergenza, senza sacrifici per le persone”. Con queste parole la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, ha annunciato l’avvio formale della procedura per la nomina dei direttori generali nelle strutture sanitarie.

Otto i direttori generali già scelti:
–    Asl RmB, Vittorio Bonavita
–    Asl RmC, Antonio Paone
–    Asl RmD, Ferdinando Romano
–    Asl RmE, Maria Sabia
–    Asl RmG, Nazareno Renzo Brizioli
–    Asl Rieti, Rodolfo Gianani
–    Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, Gianluigi Bracciale
–    Ares 118, Antonio de Santis

“La procedura di affidamento degli incarichi – spiega una nota della Giunta diffusa nella tarda serata di ieri – si concluderà dopo il parere consultivo della competente commissione consiliare”.

Nella giornata di oggi, informa poi la nota senza fornire ulteriori dettagli, “la Giunta procederà al commissariamento della Asl RmA e della Asl di Latina”.
 

05 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...