Cimo: appello a Fazio, “Definire con legge ruoli e competenze infermieristiche”

Cimo: appello a Fazio, “Definire con legge ruoli e competenze infermieristiche”

Cimo: appello a Fazio, “Definire con legge ruoli e competenze infermieristiche”
Il presidente della Cimo Asmd, Riccardo Cassi, interviene sull’esposto degli Ordini dei Medici di Bologna riguardo all’attribuzione di competenze mediche a personale infermieristico così come già avviene in altri Paesi. La Cimo “non è contraria a modificare le competenze delle professioni sanitarie, ma serve una legge nazionale”.

La Cimo Asmd“non è contraria a modificare le competenze delle professioni sanitarie, ma chiede una legge che definisca con chiarezza percorsi formativi e ruoli perché in questi anni si sta assistendo ad un assalto alla professione medica, in particolare all’interno del sistema sanitario nazionale, con le Regioni che tentano di imporre un’omologazione alla dirigenza sanitaria e amministrativa che svilisce il lavoro del medico dipendente”. Ad affermarlo è il presidente nazionale della Cimo Asmd, Riccardo Cassi, dopo le polemiche suscitate dall’esposto degli Ordini dei Medici di Bologna su alcune sperimentazioni regionali che attribuiscono competenze mediche a personale infermieristico così come già avviene in altri Paesi “che hanno però una legislazione completamente diversa”.
Per questo Cassi lancia un appello al ministro della Salute Ferruccio Fazio per “modificare subito con una legge nazionale le competenze delle professioni sanitaria, una delibera regionale non basta”. Secondo Cassi, “l’Ordine di Bologna ha messo in evidenza il problema che in Italia la laurea infermieristica non è sufficiente, e per assolvere determinati compiti sono previsti corsi formativi regionali. Ma è giusto – si chiede il presidente Cimo – attivare sperimentazioni e sviluppare nuove competenze sanitarie ‘a macchia di leopardo’ senza alcuna normativa nazionale, al tempo stesso senza escludere il Medico dalla responsabilità civile e penale che il giudice, comunque gli attribuisce? I cittadini sono sufficientemente tutelati e informati?” .
 
Articoli correlati
Emilia Romagna e Toscana. Medici contro infermieri: "Ci travalicano"

Lusenti: "Esposto Ordine dei medici immotivato e fuorviante"

Fp Cgil Medici: “Esposto anacronistico, medici e professioni sanitarie per l’integrazione”

10 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...