Atto intimidatorio contro direttore Asp Catanzaro. Gli hanno incendiato l’auto

Atto intimidatorio contro direttore Asp Catanzaro. Gli hanno incendiato l’auto

Atto intimidatorio contro direttore Asp Catanzaro. Gli hanno incendiato l’auto
L’attentato ieri notte. Per Gerardo Mancuso, alla guida dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, è il secondo episodio di intimidazione. Il primo risale al 2010 quando gli fu inviata una busta con dei proiettili. La solidarietà della Regione, del Comune del mondo della Sanità.

Domenica notte è stata incendiata l’auto del direttore generale dell’Asp di Catanzaro Gerardo Mancuso. Da quanto si apprende dalle agenzie di stampa (Agi), ignoti hanno cosparso di liquido infiammabile il veicolo per poi darsi alla fuga.
 
Sul luogo dell'accaduto le forze dell'ordine hanno rinvenuto una tanica di benzina. Si è subito  ipotizzato un atto ritorsivo o intimidatorio, anche se gli organi inquirenti non tralasciano alcuna ipotesi e confidano di poter trovare elementi utili nelle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona.
 
Per Mancuso è il secondo atto intimidatorio. Il primo risale al 2010, qualche mese dopo il suo insediamento alla guida dell'Azienda sanitaria come commissario straordinario. In quel caso gli arrivò una busta con dei proiettili. Mancuso, fin da quando si è insediato alla guida dell'Asp, ha denunciato alle autorità  competenti le anomalie riscontrate all'interno dell'Azienda. L'ultima – riferisce sempre l’Agi – è stata quella relativa alle schede di benzina rubate che ha portato all'arresto di alcuni addetti alle pulizie. 
 
Numerosissimi i messaggi di solidarietà. Dal presidente della Regione Giuseppe Scopelliti al sindaco di Catanzaro Sergio Abramo e poi di moltissime organizzazioni del mondo della sanità, da Federsanità Anci a Federfarma e ai sindacati della dirigenza medica e del comparto.

08 Ottobre 2013

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...