Nasce Nusa, la ‘nuvola’ per condividere dati e gestione delle cronicità

Nasce Nusa, la ‘nuvola’ per condividere dati e gestione delle cronicità

Nasce Nusa, la ‘nuvola’ per condividere dati e gestione delle cronicità
L’iniziativa, nata dalla collaborazione di Fimmg e Federsanità Anci, ha l’obiettivo di condividere i dati relativi alle patologie croniche tra medici di medicina generale e mondo delle aziende sanitarie.

Alla presenza del Segretario generale della Fimmg, Giacomo Milillo, del Presidente di Federsanità Anci, Angelo Lino Del Favero e del presidente dell'Istituto Italiano per la Privacy, Luca Bolognini, è stata presentata la Fondazione Nusa (Nuvola per la Sanità) che ha l’obiettivo di condividere i dati relativi alle patologie croniche tra medici di medicina generale e mondo delle aziende sanitarie.
 
“La decisione della Fimmg di condividere i dati relativi alle cronicità con le aziende sanitarie rappresenta un vero e proprio salto di qualità – ha dichiarato Del Favero – e, pur raccomandandone la semplicità d’uso in un contesto tutt’altro che semplice, l’integrità e la tutela del dato devono essere gestite nel rispetto delle norme sulla privacy. Sono certo che questa iniziativa potrà dare un contributo rilevante rispetto al governo delle patologie croniche e per la non autosufficienza”. 

07 Novembre 2013

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...