Parafarmacie: “Fazio, il miglior amico di lobby e corporazioni”

Parafarmacie: “Fazio, il miglior amico di lobby e corporazioni”

Parafarmacie: “Fazio, il miglior amico di lobby e corporazioni”
Questo il commento della Federazione Esercizi Farmaceutici riguardo all’intervento del ministro alla convention di Federfarma svolta a Milano nel fine settimana scorso.

Fazio è “un ministro antiliberale che non vuole i farmaci di fascia C fuori dalle farmacie perché pensa che sia il luogo, la farmacia, e non il professionista a garantire la sicurezza ai cittadini. Un ministro che bada solo a tutelare gli interessi forti”. Questo il duro commento della Federazione Esercizi Farmaceutici sull’intervento del ministro alla convention di Federfarma svolta a Milano nel fine settimana scorso.
Intervento durante il quale, secondo i parafarmacisti, Fazio si è espresso come “il ministro dei 17000 titolari di farmacie e non dei cittadini italiani”, dimostrando, “ancora una volta, la volontà di voler fare il contrario di quello che un Governo che si dice ‘liberale’ dovrebbe fare, cioè favorire l'impresa privata e combattere le posizioni di monopolio che sono nocive alla professione ed allo sviluppo del Paese. Vendere i farmaci senza la presenza del farmacista vuol dire svilire la professione, far chiudere 3300 aziende private che pagano tasse allo Stato e creare altri 6000 disoccupati”. “Ci auguriamo – conclude la nota della FEF – di non dover assistere all'arrampicata di qualche torre da parte di colleghi farmacisti esaperati da una politica che vuole buttarli in strada senza alcuno scopo di risparmio pubblico ma con l'unico scopo di favorire chi gode di una esclusiva posizione di vantaggio professionale ed economico”.
 

01 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...