Istat: la farmaceutica è l’industria più innovativa

Istat: la farmaceutica è l’industria più innovativa

Istat: la farmaceutica è l’industria più innovativa
Il dato emerge dal Rapporto sull’innovazione nelle imprese italiane presentato oggi dall’Istat. Il 75,5% delle compagnie farmaceutiche innova a fronte di una media del 41% degli altri comparti industriali.

E’ l’industria farmaceutica quella con l’indice più alto di innovazione nell’intero panorama industriale italiano.
Lo rileva il Rapporto Istat diffuso oggi sull’innovazione nelle imprese italiane che riassume i dati del triennio 2006/2008.
Ben il 75,5%  delle compagnie farmaceutiche risulta infatti impegnato in attività innovative a fronte di una media di innovazione nel settore industriale complessivo del 41,1%.
Le farmaceutiche sono poi al terzo posto per spesa di ricerca per addetto con un importo di 15.700 euro, a fronte di una media di tutto il comparto industriale di 7.900 euro. Meglio di loro solo il settore estrattivo e l’industria elettronica.
 

09 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...