Federsanità Anci. Scelte cinque aree campione per mappatura rete ictus

Federsanità Anci. Scelte cinque aree campione per mappatura rete ictus

Federsanità Anci. Scelte cinque aree campione per mappatura rete ictus
Le aree (Nord, Centro e Sud Italia) faranno da traccia al progetto della rete ictus promosso da Federsanita Anci. Per il coordinatore del Tavolo ictus, Maurizio Dore, sarà così possibile "mappare l’efficacia della rete delle cure primarie e intermedie e, come i diversi Piani di zona rispondono ai bisogni dei pazienti post ictati".

La scelta di cinque aree campione (Nord, Centro e Sud Italia) comprendenti strutture ospedaliere e territorio faranno da traccia al progetto della rete ictus promosso da Federsanita Anci. Cinque aree che, secondo i componenti del tavolo di lavoro che si è riunito a Bologna martedì 4 febbraio, permetteranno di tracciare una mappatura della situazione della rete ictus dopo le dimissioni e i costi che ricadono sul territorio.
 
"La base da cui partiamo – ha illustrato il coordinatore del tavolo Maurizio Dore – è molto significativa perché si tratta di uno studio dell'Agenas su tutte le Sdo del 2102. Dati aggiornati che ci consentono di far decollare il progetto per una mappatura sul territorio che possa fornire strumenti utili agli operatori sanitari e agli amministratori dei Comuni. Sarà importante la valutazione della presa in carico del paziente post ictato nei due ambiti del socio sanitario e socio assistenziale. Sarà possibile – ha concluso Dore – mappare l’efficacia della rete delle cure primarie e intermedie e, come i diversi Piani di zona rispondono ai bisogni dei pazienti post ictati e le loro famiglie".
 
Il tavolo di lavoro presenterà il progetto alla Commissione Welfare di Anci alla fine del mese di febbraio. 

05 Febbraio 2014

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...