Cure termali. Jannotti Pecci: “Necessario reagire per sfuggire alla crisi”

Cure termali. Jannotti Pecci: “Necessario reagire per sfuggire alla crisi”

Cure termali. Jannotti Pecci: “Necessario reagire per sfuggire alla crisi”
L’Assemblea di Federterme, riunitasi, a Roma, al CNEL, ha ascoltato la relazione del presidente Costanzo Jannotti Pecci ed ha approvato il bilancio consuntivo 2009 ed il preventivo 2010, segnalando l’importanza di “adeguarsi alle nuove esigenze del mercato”.

“Anche l’industria del termalismo e del benessere termale- ha ricordato Jannotti Pecci  nella sua relazione – ha risentito nel 2009 e nel 2010 della generale frenata dell’economia, in termini di contrazione di reddito, di investimenti e di occupazione. E’ necessario quindi reagire alle difficoltà del recente passato per sfuggire al morso della crisi  adeguandosi alle mutate esigenze del mercato con un rinnovato impegno per l’innovazione e la formazione per la qualità dei servizi. Bisogna guardare con fiducia al nuovo anno per  intercettare e coniugare l’ interesse per il benessere termale con il riconoscimento di  nuovo ruolo del sistema termale per la prevenzione, la riabilitazione, nuovi stili di vita. Il termalismo terapeutico, anche grazie all’attività della Fondazione per la Ricerca scientifica termale, non può sottrarsi – ha concluso Jannotti Pecci –  al ruolo tradizionale di motore di sviluppo sostenibile e di traino dell’economia di interi territori del Paese, grazie alla presenza dei  suoi 378 stabilimenti termali, prevalentemente PMI, in 20 regioni, in 170 comuni”. L’assemblea, su proposta del Presidente, ha eletto all’unanimità la dott.ssa Stefania Capaldo, imprenditrice termale di ISCHIA (Grand Hotel Belliazzi di Casamicciola), VicePresidente di Federterme, con delega per il Mezzogiorno. L’Assemblea ha anche eletto il nuovo Collegio dei Revisori Contabili, per il biennio 2010-2012, che risulta composto dai Revisori effettivi:
Francesco Paolo LA BARBERA (Terme San Vittore Genga – Ancona)-Presidente;
Giuseppe DI COSTANZO (Presidente Associazione Termalisti Isola d’Ischia – Napoli);
Michele PETRETTO (Terme Aurora di Benetutti –Sassari) e dai Revisori supplenti:
Nicola SOTERO (Terme Margherita di Savoia – BAT);
Giovanni CORONA (Terme di Sardara – Cagliari).

16 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...