Farmaci a domicilio: parte un tavolo Fofi-Farmindustria

Farmaci a domicilio: parte un tavolo Fofi-Farmindustria

Farmaci a domicilio: parte un tavolo Fofi-Farmindustria
A giorni si avvierà un confronto sul progetto presentato dall’associazione degli industriali del farmaco. Lo annuncia una nota della Federazione degli Ordini dei Farmacisti aggiungendo che tra i presidenti delle due Federazioni, Mandelli e Dompé, c’è “piena consonanza sulla necessità di  confronto all’interno del comparto”.

Il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Andrea Mandelli, e il presidente di Farmindustria, Sergio Dompé hanno convenuto sulla necessità di aprire un tavolo nel quale discutere tutte le implicazioni del progetto, presentato da Farmindustria, di consegna tramite le Poste Italiane ai pazienti di alcuni farmaci per patologie altamente invalidanti oggi distribuiti dalle farmacie ospedaliere per la somministrazione a domicilio. L’apertura del tavolo, che fa seguito alla richiesta rivolta dalla Fofi a Farmindustria, è prevista per i prossimi giorni. “Abbiamo sempre sostenuto che le questioni della filiera del farmaco debbano essere discusse in primo luogo all’interno della stessa filiera – commenta Andrea Mandelli – perché siamo convinti che le uniche soluzioni valide siano quelle raggiunte attraverso il confronto di tutti i punti di vista degli stakeholder. Siamo lieti che su questa impostazione si sia trovata piena corrispondenza da parte di Farmindustria”.
 

03 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...