Certificati on line: oggi nuova riunione intersindacale

Certificati on line: oggi nuova riunione intersindacale

Certificati on line: oggi nuova riunione intersindacale
Cresce la protesta dei medici contro le sanzioni entrate in vigore il 31 gennaio per chi non invia la certificazione in forma telematica. Riunione questa sera a Roma di dodici sigle sindacali per decidere quali azioni intraprendere nei prossimi giorni.

Si riuniranno nuovamente questa sera a Roma i rappresentanti dei sindacati medici (Anaao Assomed, Fimmg, Cimo Asmd, Aaroi Emac, Fvm, Cisl Medici, Fassic, Intesa Sindacale [Cisl Medici, Cgil Medici, Simet e Sumai] e Smi) che protestano contro la normativa sulla certificazione di malattia per i dipendenti pubblici.  
La scorsa settimana, con una lettera unitaria, i sindacati avevano chiesto un incontro con il ministro Brunetta, prima che entrassero in vigore le sanzioni contro i medici che non utilizzino l’invio on line dei certificati, sottolineando le molte difficoltà tecniche che ancora rendono difficoltoso il funzionamento del sistema di certificazione on line.
L’incontro, però, non si è concretizzato, spingendo i sindacati a nuove proteste.

04 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...