Fofi e Farmindustria: incontro dopo accordo con le Poste

Fofi e Farmindustria: incontro dopo accordo con le Poste

Fofi e Farmindustria: incontro dopo accordo con le Poste
Vertice Fofi-Farmindustria per esaminare il recente accordo con le Poste per la consegna di farmaci a domicilio. La Fofi, si è convenuto, svolgerà  un ruolo di garanzia affinché il farmacista continui a esercitare tutte le funzioni a lui affidate per competenza professionale nell’interesse del paziente. Sul tavolo anche il problema della carenza di alcuni farmaci sul territorio: chiesto un incontro con l'Aifa.

Positivo l’esito dell’incontro di ieri tra tra Fofi e Farmindustria. Sul tavolo, il recente accordo stipulato tra l’associazione delle imprese del farmaco e Poste Italiane per la consegna di farmaci a domicilio, ma anche il problema della carenza di alcuni farmaci sul territorio.
Sul primo punto, la Fofi si è fatta portavoce delle preoccupazioni che nei giorni scorsi erano state sollevate da molte associazioni di farmacisti. La Federazione degli Ordini ha però assicurato che “a seguito dell’illustrazione da parte di Farmindustria dei termini dell’accordo” è emerso che “questo viene incontro a situazioni particolari, numericamente limitate, che presentano alta criticità e richiedono approcci appropriati”. In ogn caso si è convenuto che la Fofi "svolgerà in questo ambito un ruolo di garanzia affinché il farmacista  continui a esercitare tutte le funzioni a lui affidate per competenza professionale nell’interesse del paziente all’atto della dispensazione del farmaco", si legge nella nota congiunta diffusa dalle due Federazioni a termine dell’incontro, dove si aggiunge: “Fofi insieme a Farmindustria conferma così, attraverso la garanzia della sorveglianza dei farmacisti, la propria cultura di servizio al cittadino che è, e rimane, centrale per entrambe le realtà”.
Per quanto riguarda invece la carenza di alcuni farmaci in alcune aree del Paese, causate da esportazioni verso Paesi con prezzi sensibilmente più elevati, Fofi e Farmindustria hanno chiesto all’Aifa la convocazione in tempi brevi di un tavolo con tutti gli attori della filiera della farmaceutica.
“Un incontro dal quale – conclude la nota delle Federazioni – devono emergere le soluzioni adeguate per risolvere il problema e rispondere alle esigenze di cura dei pazienti in difficoltà”.
 

10 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...