Nutraceutica e alimenti funzionali. Esperti in convegno a Pisa il 6 febbraio

Nutraceutica e alimenti funzionali. Esperti in convegno a Pisa il 6 febbraio

Nutraceutica e alimenti funzionali. Esperti in convegno a Pisa il 6 febbraio
L'evento è organizzato dal Centro Nutrafood in prospettiva di “Expo 2015”. Verranno affrontati e approfonditi i vari aspetti che caratterizzano la nutraceutica con una impostazione divulgativa, in modo da diffondere la conoscenza anche ad un pubblico non esclusivamente scientifico.

"Il cibo della salute. Nutraceutica e alimenti funzionali" è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 6 febbraio presso l'aula magna del Polo Piagge a Pisa. La nutraceutica è il campo di studio che riguarda le molecole contenute nei cibi, animali e vegetali, che hanno valenza salutistica. Un tema che si inserisce perfettamente nel legame tra cibo e salute, nonché nel dibatto, o meglio, nei dibattiti, viste le varie correnti di pensiero che ne scaturiscono.

Ad organizzare l'evento il Centro Interdipartimentale Nutrafood-Nutraceutica e Alimentazione per la Salute, che ha sede presso il dipartimento di Scienze Agrarie alimentari e agro-ambientali. A dirigerlo Manuela Giovannetti, che da tempo svolge ricerche riguardanti i parametri ambientali che nelle piante influenzano il contenuto in sostanze di alto valore salutistico.

Tra gli ospiti molti esperti scientifici, ma si tratterà di un appuntamento che parlerà all’esterno del campo scientifico. Il Convegno fa parte della serie di iniziative di "Pisa verso Expo 2015" organizzati da Nutrafood ed è il terzo appuntamento del progetto.

"Affronteremo ed approfondiremo i vari aspetti che caratterizzano la nutraceutica con una impostazione divulgativa – spiega la Direttrice di Nutrafood – per diffondere la conoscenza anche ad un pubblico non esclusivamente scientifico: è importante rafforzare la cultura della nutrizione, la consapevolezza di ciò che si mangia e degli importanti valori che contengono alcuni alimenti". 

05 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...