Carni. Ue verso per obbligo etichetta d’origine per lasagne e tortelli confezionati

Carni. Ue verso per obbligo etichetta d’origine per lasagne e tortelli confezionati

Carni. Ue verso per obbligo etichetta d’origine per lasagne e tortelli confezionati
Dopo la ‘Mucca pazza’ e lo scandalo della carne di cavallo l’Unione al lavoro per introdurre l'etichettatura d’origine delle carni trasformate. Obiettivo: “Garantire una migliore tracciabilità e aiutare le imprese alimentari a scegliere dei fornitori e dei prodotti migliori”. IL CONSUMO DI CARNE NELLA UE

L’Unione europea va verso l'etichettatura di origine per quella utilizzata nei cibi confezionati. “I consumatori di prodotti a base di carne trasformata – si legge in una nota del Parlamento europeo – hanno il diritto di sapere esattamente da dove viene la carne che mangiano. Dopo diversi scandali alimentari, i deputati si confrontano sull'etichettatura di origine obbligatoria per i prodotti alimentari trasformati contenenti carne, come le lasagne o i tortelloni”.

 
“A seguito della crisi della "mucca pazza", a partire dal 2002 – precisa la nota – è già stata richiesta l'etichettatura di origine per i prodotti di carne bovina. Nonostante questo, la fiducia dei consumatori è stata messa in pericolo ripetutamente da vicende come lo scandalo di cavallo del 2013. L'etichettatura l'origine delle carni trasformate permette di garantire una migliore tracciabilità e di aiutare le imprese alimentari a scegliere dei fornitori e dei prodotti migliori”.

Il consumo di carne nella Ue: Nel 2014 sono state 41 mln di tonnellate consumate, di cui per il 49% maiale, 30% pollame, 18,4% Manzo/vitello e 2,6% ovini e caprini.
 
Il fatturato dell’industria della carne trasformata è di 85 mld di euro e conta 13 mila aziende e 350 mila dipendenti.

09 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...