Epatite A nelle cozze. Ministero: “Stop a consumo mitili prodotti da Irsvem di Bacoli (Na)”

Epatite A nelle cozze. Ministero: “Stop a consumo mitili prodotti da Irsvem di Bacoli (Na)”

Epatite A nelle cozze. Ministero: “Stop a consumo mitili prodotti da Irsvem di Bacoli (Na)”
Il numero di riconoscimento è “CE IT 2 CDM”. Le Autorità campane hanno attivato l’allerta al fine di ritirare i lotti. Riscontrata anche positività su campioni prelevati nell’allevamento di origine. Il Ministero ha chiesto la lista di distribuzione degli alimenti.

Il Ministero della Salute “comunica che a seguito della segnalazione di riscontro di virus dell’epatite A e Norovirus (virus della famiglia dei Caliciviridae, responsabili di gastroenteriti acute di origine non batterica) su mitili provenienti dallo stabilimento IRSVEM, numero di riconoscimento CE IT 2 CDM, sito a Bacoli (Napoli) le Autorità sanitarie della Campania hanno attivato il sistema di allerta al fine di adottare le misure di ritiro dei lotti contaminati a tutela della salute pubblica”.
 
“Essendo stata riscontrata la positività – prosegue la nota – anche su campioni prelevati nell’allevamento di molluschicoltura di origine  (MITILIMONTESE SOC. COOP. MITILICOLTURA) il Ministero della salute ha richiesto alla Regione Campania la lista di distribuzione dei prodotti provenienti dall’allevamento, per completare le informazioni sulla tracciabilità dei lotti coinvolti e adottare i conseguenti provvedimenti, e di verificare se essi siano stati commercializzati anche da altri centri di spedizione molluschi”.
 
Considerata la gravità del rischio per la salute umana correlata alla presenza dei due patogeni il Ministero raccomanda di non consumare il prodotto mitili con le seguenti caratteristiche:
 
Prodotto: mitili in retine  
 
Produttore: IRSVEM numero di riconoscimento CE IT 2 CDM sito a Bacoli (Napoli)
 
Rischio: Presenza di virus dell’epatite A e Norovirus
 
Paese di origine: Italia
 
Sono in corso ulteriori accertamenti da parte delle Autorità sanitarie locali per individuare le cause della contaminazione.

04 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...