Sangue. Rinnovato il protocollo d’intesa che lega Avis e Miur

Sangue. Rinnovato il protocollo d’intesa che lega Avis e Miur

Sangue. Rinnovato il protocollo d’intesa che lega Avis e Miur
Soddisfatto il presidente nazionale di Avis, Vincenzo Saturni: "Moltissime delle nostre 3.400 sedi sono già attive in progetti con le scuole e siamo certi che dal rinnovo di questo protocollo troveranno ancora più motivazioni per proseguire nelle loro iniziative".

È stato rinnovato sabato a Lucca, a margine dell'incontro del Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini con gli studenti ospiti del Festival del Volontariato, il protocollo d'intesa che lega Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue) e Miur (Ministero Istruzione Università e Ricerca).

Il presidente nazionale di Avis, Vincenzo Saturni, dopo la sigla dell'accordo ha commentato "Siamo davvero contenti di aver rinnovato il protocollo d'intesa con il Miur e di averlo fatto all'interno del Festival del volontariato, proprio mentre molti ragazzi e ragazze delle scuole secondarie dialogavano – anche con nostri volontari – sui temi del dono e della gratuità. Abbiamo trovato il Ministro Stefania Giannini molto sensibile su questi temi e ci auspichiamo che la collaborazione possa anche in futuro, come è stato sinora, dare ottimi risultati”.

Come, ha aggiunto Saturni, Avis “vogliamo continuare ad essere un'agenzia educativa che collabora con le istituzioni scolastiche, gli studenti e le famiglie, al fine di far crescere quella cittadinanza attiva così decisiva per la costruzione del capitale sociale del Paese. Moltissime delle nostre 3.400 sedi sono già attive in progetti con le scuole e siamo certi che dal rinnovo di questo protocollo troveranno ancora più motivazioni per proseguire nelle loro iniziative".
 

20 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...