Genova. Medico suicida per arresto figlio farmacista: “Magistratura miope a volte uccide”

Genova. Medico suicida per arresto figlio farmacista: “Magistratura miope a volte uccide”

Genova. Medico suicida per arresto figlio farmacista: “Magistratura miope a volte uccide”
Questo il testo del biglietto lasciato dal medico, 65enne, che si è gettato dal ponte Monumentale. Il figlio era stato arrestato il 2 aprile nell'ambito delle indagine per una truffa riguardante la vendita fuorilegge di farmaci antitumorali. E' polemica per le parole pronunciate dal procuratore di Monzam Corrado Carnevali: "Oramai dicono tutti così". "Parole fuori luogo", ha replicato il vice ministro della Giustizia Enrico Costa.

Ha scritto su un biglietto "la magistratura miope a volte uccide" e si è suicidato gettandosi dal ponte Monumentale, nel centro di Genova. Protagonista un medico pediatra di 65 anni noto in città che ha deciso di farla finita dopo che il figlio, farmacista, è stato arrestato dalla Procura di Monza per una truffa riguardante la vendita fuorilegge di costosissimi farmaci antitumorali.

La moglie del medico, che aveva deciso di gettarsi insieme al marito, ha esitato all'ultimo istante dopo aver visto l'uomo cadere, ed è stata salvata in extremis dalla Polizia arrivata dopo l'allarme lanciato da alcuni passanti. La donna è ora ricoverata in ospedale in stato di choc. I coniugi avevano deciso di suicidarsi perché scossi a causa di un'inchiesta della Procura di Monza che aveva scoperto un giro di farmaci antitumorali venduti all'estero, che era culminata lo scorso 2 aprile con l'arresto del figlio della coppia, farmacista.

Sulla vicenda è divampata una polemica dopo le parole pronunciate dal procuratore di Monza, Corrado Carnevali: "Oramai dicono tutti così". "Parole fuori luogo", è stata la replica del vice ministro della Giustizia, Enrico Costa.  

28 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...