Sicilia. Al via nuovo modello gestionale per le Aziende sanitarie

Sicilia. Al via nuovo modello gestionale per le Aziende sanitarie

Sicilia. Al via nuovo modello gestionale per le Aziende sanitarie
Da lunedì prossimo parte il nuovo sistema di governo e gestione delle 17 aziende sanitarie siciliane. La novità permetterà un importante salto di qualità nel monitoraggio dei flussi informativi e dunque del controllo strategico e manageriale delle aziende. L’assessore Russo: “Siamo i primi in Italia”.

Attraverso la consulenza direzionale ed operativa di Kpmg e Pricewaterhouse Coopers, le aziende sanitarie daranno vita ad un nuovo modello di monitoraggio dei processi organizzativi, coerente con i modelli ministeriali, in modo da garantire organicamente la raccolta e l'elaborazione dei dati necessari per il "governo delle azioni", sia a livello locale che regionale. Ad appena un anno dalla firma dell'Accordo di programma con il Ministero dell'Economia e con quello della Salute, su cui grava quasi per intero il costo del sistema, parte dunque un progetto rivoluzionario che, coerentemente con il Patto per la Salute, consentirà anche la certificazione dei bilanci, la trasparenza amministrativa e la rilevazione della quantità, della qualità e della economicità delle prestazioni erogate. Gli aspetti tecnici legati al nuovo sistema di controllo di gestione sono stati illustrati ieri sera ai manager delle aziende dall'assessore regionale per la Salute Massimo Russo e dal direttore generale del dipartimento pianificazione strategica Maurizio Guizzardi. "Siamo i primi in Italia – ha detto Russo – a fruire dei benefici di questo finanziamento ministeriale che ci permette di essere all'avanguardia tra le Regioni e avere il pieno controllo del sistema sanitario".

25 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...