Lazio. Polverini punta su esami nel weekend e visite gratis per over 50

Lazio. Polverini punta su esami nel weekend e visite gratis per over 50

Lazio. Polverini punta su esami nel weekend e visite gratis per over 50
Aumentano le strutture che faranno le visite nel fine settimana, mentre nella Asl Rm/A gli ambulatori rimarranno aperti fino alle 21 e da oggi parte la campagna di visite gratuite per gli over 50 nei mercati rionali. Queste le nuove iniziative per la sanità laziali annunciate dal governatore Polverini.

Sempre più visite nel weekend. Anche l’Umberto I e il Grassi nel Progetto
Nonostante le polemiche sulle visite nel fine settimana il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, va avanti su questa strada. Ieri ha visitato gli ambulatori dell'ospedale San Giovanni-Addolorata una delle tre strutture che, insieme al San Camillo-Forlanini e al Sant'Andrea, dallo scorso 15 gennaio fanno parte del progetto degli ambulatori aperti nei fine settimana. Secondo i dati forniti dal Recup al San Giovanni, su complessive 184 prestazioni prenotate nel week end, ieri mattina ne erano già state effettuate oltre 60, tra visite e prestazioni strumentali. Dai dati rilevati dal sistema Recup, tra sabato 26 febbraio e domenica 27 febbraio sono state prenotate complessivamente, nei tre ambulatori coinvolti nell’iniziativa, 559 prestazioni tra Tac, Rmn, ecografia e visite cardiologiche. Nel dettaglio, oltre alle 184 prenotate al San Giovanni, altre 127 prestazioni sono state prenotate al Sant'Andrea e 248 al San Camillo Forlanini. Accompagnata dal direttore generale del San Giovanni, Gianluigi Bracciale, e dal commissario straordinario dell'Asl RmA, Camillo Riccioni, la Polverini ha visitato le strutture ambulatoriali del nosocomio a via Merulana ed ha incontrato alcuni dei pazienti in attesa della prestazione. “Ci sono già 3 strutture ospedaliere, San Camillo-Forlanini, San Giovanni e Sant'Andrea, che stanno funzionando e che stanno offrendo i loro servizi il sabato e la domenica” ha spiegato Polverini a conclusione della visita, annunciando che “nelle prossime settimane l’iniziativa si allargherà anche al policlinico Umberto I e all'ospedale Grassi di Ostia".
Nella Asl Rm/A ambulatori aperti fino alle 21
Inoltre nelle Asl, come per esempio l'RmA che ha già presentato un progetto, apriremo gli ambulatori durante la settimana dalle ore 18 alle 21 e questo perché c'è tanta gente che lavora". Lo scorso week end (sabato 19 e domenica 20 febbraio) sono state prenotate 767 prestazioni di cui 740 effettuate: nel dettaglio, al San Giovanni 201 esami prenotati (177 eseguiti), al Sant'Andrea 221 prenotati (218 eseguiti) e al San Camillo 345 prenotati e tutti eseguiti.
Visite gratuite nei mercati rionali per gli over 50
Non solo visite nel weekend, parte da oggi la nuova campagna (scarica allegato) della Regione Lazio per la promozione della salute dei cittadini 'over 50 e oltre..'. Il progetto prevede che fino al 2 aprile a Roma e in tutte le Province, davanti ai mercati rionali, tornano i camper del progetto 'Mi state a cuore', con a bordo i medici specializzati dell'Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini e dell'Istituto San Gallicano che effettueranno visite, esami e prestazioni gratuite. L'iniziativa questa volta è rivolta agli 'over 50', uomini e donne, con particolare attenzione alle periferie. “Dopo il successo del 'Progetto Donna' che ha coinvolto migliaia di donne di tutto il Lazio nel periodo natalizio – spiega la presidente della Regione Lazio,Renata Polverini -, la Regione rinnova il proprio impegno per la prevenzione per 'portare' la salute tra i cittadini”. Numerose le prestazioni che saranno garantite tra cui visite cardiologiche, urologiche, ginecologiche, controllo della glicemia, consulenza oculistica, counseling psicologico.
 

28 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...