Tumore ovarico. Al Policlinico Gemelli di Roma nuovo centro di Ginecologia Oncologica

Tumore ovarico. Al Policlinico Gemelli di Roma nuovo centro di Ginecologia Oncologica

Tumore ovarico. Al Policlinico Gemelli di Roma nuovo centro di Ginecologia Oncologica
L’8 maggio per la Giornata Mondiale dedicata alla temuta neoplasia femminile l’inaugurazione della struttura. Un convegno internazionale sarà anche l’occasione per fare il punto su terapie personalizzate e nuove prospettive di studio e cura della patologia.

Un nuovo centro di Ginecologia Oncologica, dedicato all’assistenza delle pazienti affette da tumore ovarico, afferente al Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna, della Vita nascente, del Bambino e dell’Adolescente, diretto da Giovanni Scambia, verrà inaugurato venerdì 8 maggio a conclusione del Convegno internazionale “Ovarian cancer Day, Toward individualized treatment”, organizzato in occasione della Giornata Mondiale sul tumore ovarico, presso l’Aula 617 del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”.


 


“Il prossimo 8 maggio – anticipa Scambia – faremo il punto, insieme ad esperti ricercatori, clinici e chirurghi sulle attuali innovazioni nella terapia del carcinoma ovarico. Verrà prestata particolare attenzione alle nuove conoscenze nel campo della biologia molecolare, le innovazioni chirurgiche e le nuove terapie biologiche, che consentono sempre più un trattamento personalizzato e che contribuiranno a migliorare significativamente il percorso di cura nel prossimo decennio. Al termine della giornata inaugureremo il nuovo Day Hospital di Ginecologia Oncologica, dedicato alla cura delle pazienti affette da tumori ginecologici, con locali dotati del maggiore confort, nei quali le pazienti verranno accompagnate dal personale medico e sanitario in un percorso innovativo e avanzato di prevenzione, diagnosi, cura e follow up costanti e personalizzati”.

Il nuovo centro è stato interamente realizzato grazie a una donazione elargita dall’Associazione Onlus “Oppo e le sue stanze” che dal 1999 promuove iniziative per le infrastrutture, lo studio, la prevenzione, la cura dei tumori ematologici e per l’assistenza dei malati e dei loro familiari (www.oppostanze.it). “Dopo il centro di Ecografia in Ginecologia Oncologica, l'Associazione ‘Oppo e le sue stanze’ – continua Resi Madia, fondatrice e presidente della Onlus – è felice di aver contribuito alla realizzazione di questo Day Hospital che certamente renderà le cure delle pazienti migliori sia dal punto di vista clinico-assistenziale sia psicologico e ambientale”.

04 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...