Fatturazione elettronica. La denuncia di Assobiomedica: “Sistema e pagamenti bloccati”

Fatturazione elettronica. La denuncia di Assobiomedica: “Sistema e pagamenti bloccati”

Fatturazione elettronica. La denuncia di Assobiomedica: “Sistema e pagamenti bloccati”
L’associazione delle imprese di dispositivi medici rileva come “l’obiettivo era snellire le procedure e garantire pagamenti certi, ma sta avvenendo il contrario con il disinteresse del Governo centrale. Più della metà di fatture e pagamenti bloccati”.

“Più della metà delle fatture elettroniche e dei pagamenti alle imprese bloccati per le richieste di personalizzazione da parte delle singole amministrazioni sanitarie. È scandaloso constatare che a un mese dall’entrata a regime della fatturazione elettronica il sistema, che avrebbe dovuto snellire le procedure e garantire pagamenti certi, si sia congestionato fin da subito e la pubblica amministrazione centrale si stia disinteressando alla faccenda, nonostante i numerosi solleciti di Assobiomedica all’Agenzia delle Entrate, all’Agenzia per l’Italia digitale e al ministero dell’Economia”. A lanciare l’allarme è Assobiomedica, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di dispositivi medici, a un mese dall’entrata in vigore della fatturazione elettronica per i pagamenti sanitari.
 
“Siamo sorpresi – dichiarano da Assobiomedica – delle numerose richieste da parte delle amministrazioni sanitarie di personalizzare i tracciati con l’inserimento di dati non previsti dalla normativa nazionale, ma resi di fatto obbligatori dagli enti. Si tratta di dati che comportano un aggravio gestionale ed economico per le imprese fornitrici, che va contro i principi per cui è stata concepita la fatturazione elettronica, ovvero la semplificazione delle procedure di pagamento. La situazione dei crediti, che negli ultimi due anni è nettamente migliorata, passando da 283 giorni di ritardo a 171, rischia di peggiorare drasticamente, vanificando anche gli effetti positivi del decreto sui ritardati pagamenti”.

09 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...