Liguria: 14 mln per finanziare i distretti socio-sanitari

Liguria: 14 mln per finanziare i distretti socio-sanitari

Liguria: 14 mln per finanziare i distretti socio-sanitari
La delibera è stata approvata lo scorso 4 marzo dalla Giunta regionale, su proposta  dell'assessore alle Politiche Sociali, Lorena Rambaudi. Il Fondo, aumentato di un milione di euro rispetto allo scorso anno, sarà erogato ai Comuni capofila dei Distretti socio-sanitari che, sulla base del Piano Distrettuale, finanzieranno le loro priorità territoriali.

Lo scorso 4 marzo è giunto il via libera dalla Giunta della Regione Liguria al primo riparto 2011 del fondo politiche sociali dei distretti sociosanitari per gli interventi previsti dal Piano sociale integrato regionale.
La delibera, presentata  e discussa su proposta  dell'assessore alle Politiche Sociali, Lorena Rambaudi, prevede un finanziamento di 14 milioni  di euro.

"Era necessario procedere ad una prima assegnazione ai distretti sociosanitari, per l’anno 2011, del co-finanziamento per le politiche sociali con risorse finanziarie proprie, in quanto il riparto nazionale non è ancora definito e non prevedo a breve la possibilità dell’intesa”, ha spiegato l’assessore Rambaudi. “Avere le risorse ad inizio anno è un sostegno per i Comuni – ha proseguito – considerando che la carenza di fondi si associa alle rigidità del patto di stabilità ed alle difficoltà di cassa”.
La Regione erogherà i finanziamenti  al Comune capofila del distretto sociosanitario che, sulla base del Piano Distrettuale, provvederà poi  ad attribuire le quote destinate ai servizi gestiti dagli ambiti territoriali sociali, finanziando le priorità territoriali contenute nel relativo Piano di distretto.
L'assessore Rambaudi, infine, ha spiegato come per il 2011 sia stato aumentato il Fondo di un milione di euro, nonostante la situazione di criticità complessiva riguardante anche il bilancio regionale dell’assessorato. “Saranno i territori – ha concluso – a definire le priorità nella loro programmazione con autonomia ma nel rispetto delle linee di indirizzo del piano sociale integrato regionale”.
 

07 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...