Campania. Slitta insediamento Consiglio regionale convocato per lunedì. Necessari approfondimenti dopo sospensione De Luca

Campania. Slitta insediamento Consiglio regionale convocato per lunedì. Necessari approfondimenti dopo sospensione De Luca

Campania. Slitta insediamento Consiglio regionale convocato per lunedì. Necessari approfondimenti dopo sospensione De Luca
Lo ha comunicato oggi la consigliera anziana del Consiglio Rosa D’Amelio, che funge da presidente provvisorio. “Alla luce del decreto della Presidenza del Consiglio che mi è stato notificato ritengo che ci siano aspetti da valutare”. Pronto il ricorso di De Luca contro la sospensione.

Prime ricadute del decreto di sospensione del neo eletto a presidente della Campania Vincenzo De Luca firmato da Matteo Renzi venerdì scorso. E’ stato infatti deciso lo slittamento della riunione di insediamento prevista per domani del Consiglio regionale campano.
 
L’annuncio è stato dato dalla consigliera anziana, che funge da presidente provvisorio, Rosa D’Amelia del PD, che ha spiegato all’Agi come sia "una situazione del tutto inedita e intendo approfondire ogni aspetto". "Alla luce del decreto della Presidenza del Consiglio che mi è stato notificato – aggiunge D'Amelio – ritengo che ci siano aspetti da valutare”.
 
“Soprattutto perché – spiega ancora D’Amelio – il punto 4 dell'ordine del giorno prevede l'esposizione delle linee programmatiche da parte del presidente De Luca. Consulterò legali di fiducia e nel caso anche l'avvocatura regionale dello Stato".
 
Il Consiglio dovrebbe comunque essere convocato entro una decina di giorni. A questo punto non è ancora chiaro cosa accadrà. Il rinvio della riunione di domani fa pensare a dubbi sull’interpretazione data da Renzi del decreto di sospensione che secondo il premier, non impedirebbe comunque a De Luca di formare prima la sua giunta.
 
"Nei prossimi giorni – scrive Repubblica riportando le dichiarazioni di Fulvio Bonavitacola, anche lui Pd e vicepresidente in pectore alla  Regione – agiremo come sempre nel pieno rispetto della legge per garantire l'insediamento e la piena funzionalità degli organi di governo della Regione".

Si apprende poi che è ormai pronto il ricorso dei legali di De Luca contro la sospensione presso il Tribunale di Napoli, mentre le opposizioni chiedono nuove elezioni.

28 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...