Campania. De Luca, presentato ricorso contro sospensione

Campania. De Luca, presentato ricorso contro sospensione

Campania. De Luca, presentato ricorso contro sospensione
A darne notizia lo stesso De Luca, che sul suo profilo Facebook commenta: “Siamo assolutamente sereni e fiduciosi. Nel frattempo, continuiamo a lavorare sulle principali questioni relative alle politiche regionali”.

“È stato presentato questa mattina, presso il Tribunale di Napoli, il mio ricorso contro il decreto di sospensione che mi ha riguardato”. Ad annunciarlo è stato Vincenzo De Luca, candidato del Pd vincitore delle recenti elezioni per la presidenza della Regione Campania, che ha così iniziato la sua battaglia legale contro la decisione del premier Matteo Renzi di sospenderlo dalla presidenza in applicazione della legge Severino (su De Luca pende un giudizio nel procedimento per il reato di concussione continuata commesso dal maggio 1998).

Sul suo profilo facebook De Luca si è comunque detto “assolutamente sereni e fiduciosi. Nel frattempo, continuiamo a lavorare sulle principali questioni relative alle politiche regionali. Siamo pienamente impegnati sulle emergenze ambientali e occupazionali. Nei prossimi giorni, dovremo far fronte a scadenze legate ai fondi europei, ai tetti di spesa sanitaria e al trasporto pubblico locale, per i quali bisognerà evitare ogni interruzione”.

“Il nostro lavoro continua – conclude De Luca -, guardando come sempre agli interessi delle nostre comunità e assumendoci le nostre responsabilità verso i cittadini campani”.

30 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...